I giorni di mio nonno al tempo de la buratara

Prima de darghe el via a sto racontin d’altri tempi, che nasse dal diario de na vita, bisogna spiegare ai zoani che no la conosse, cossa che gera la buratara, ne le case de quel tempo. 

Se tratava de na credensa abastansa grande, sensa portèle né casseti, al centro de la parete de la cusina di fronte al fogolaro. Se alsava solo el covercio par vardare dentro. L’interno, solitamente, gera diviso da l’alto in basso co de le tramese, in diversi reparti che se ciamava “calti”: uno par la farina da polenta, n’altro par quela del formento, par le tajadele o la fugassa, n’altro par patate e fasoi, el più picolo, par el pan, quando ghe ne gera, e in fine na scatola ricavà da un calto picolo, co un covercio a parte, che nessun doveva tocare, dove le mame scondeva el sucaro par i picoli, quando i gera malà.
Sto mobile rustego ma solido ghe gera – più grande o più picolo – in quasi tute le case dei poareti. Parlèmo sempre, dei ani Trenta del secolo passà, nel mondo dei paesi dove la zente viveva a stento, dei prodoti de la tera, e dove la fame gera sempre su la porta, de tante fameje numerose, come quela da dove vegneva me nono che gera nato nel 1873, ne lo stesso paese e ne la stessa strada. Solo che al so tempo ghe gera ancora i casoni, col coverto de paja, e adesso noialtri stavimo su na casa fata co le piere e i copi.
«La buratara – me contava me nono – gera come el magasin de fameja, e quando te gavevi fame, te sercavi qualcossa da magnare furegando, par i calti. Qualche volta se podeva trovare fregole de fugassa, qualche pomo, de le patate cote, na feta de polenta brustolà. De sicuro se trovava sempre qualche pètola de sorze, che girava no se sa come nonostante i gati». E dopo la picola sosta continuava: «Anche mi ga sercà tante volte, de scondon, e quando me vedeva me mama, la me abraciava strenzendome forte e sensa parlare. E solo dopo un fià la me diseva: “To papà xe andà al mulin, apena ch’el vien casa meto su la polenta”. Se gera povareti, el ripeteva sempre, ma la polenta calda a la sera, no ne xe mai mancà, grassie a Dio e a me mama, che no faseva altro che dire orassion, parchè el Signore ne mandasse la salute e la polenta. Adesso el continuava – a mi che lo scoltavo – ti te pol andare a scola e te vien da ridare, a scoltare ste robe; ma par noialtri alora, la polenta gera come l’aria, e la scola, na roba par i siori».
Pensando a sti ricordi, me vien in testa considerassion semplici ma che ga le so rajse ne la storia vera de quel tempo, che in parte xe sta anche el mio. Adesso su la strada del progresso, fasso condiderassion su na de na fameja come tante de quel tempi. El nono in un cason de paja; el fiolo, na casa de piere, col fogolaro, la cusina economica e la credensa co la vetrina, al posto de la buratara. El nevodo, el più fortunà de la serie, un apartamento al terso piano de un condominio popolare de periferia, col pavimento de piastrele e el riscaldamento centrale. Ghe fosse ancora me nono, vago pensando, el gavarìa na paura mata solo a vardare el giro de le scale.

Copyright Difesa del popolo (Tutti i diritti riservati)