L'editoriale di Settembre

Riscoprirci creature

Dal 2005, il 1° settembre è la Giornata nazionale per la salvaguardia del creato. Questo appuntamento ecclesiale è in perfetta sintonia con il crescente interesse per la cura dell’ambiente

L'editoriale di Settembre

Fratelli e sorelle  di tutte  le creature.

■ Dal 2005, il 1° settembre è la Giornata nazionale per la salvaguardia del creato. Questo appuntamento ecclesiale è in perfetta sintonia con il crescente interesse per la cura dell’ambiente, la custodia della biodiversità e molte iniziative e sensibilità presenti in questo periodo storico. L’enciclica Laudato si’, del 2015, ha dato un ulteriore impulso alla responsabilità di ciascuno per ogni creatura.

■ Tra i tanti aspetti, riscoprirci creature significa essere consapevoli del limite e della provvisorietà della nostra esistenza. Non siamo dei creatori, appunto. Non siamo onnipotenti, anche se ci piacerebbe. Non siamo indistruttibili, anche se ce ne rendiamo conto quando qualcosa si incrina. Siamo, invece, fragili. Abbiamo bisogno di cura e protezione. Forse gli appelli all’attenzione al mondo che abitiamo, che dovremmo consegnare a chi viene dopo di noi, sono spesso inascoltati perché sentir parlare di creazione, creato, creature ci ricorda la nostra imprescindibile differenza da tutto ciò che è illimitato, autosufficiente, eterno. Il verbo salvaguardare è molto intenso e ci dice lo stile di Dio nei confronti di ogni creatura. Si tratta di guardare salvando e salvare guardando, saper guardare per curare e custodire perché altri possano ancora guardare ogni creatura.

Scarica pdf

Copyright Difesa del popolo (Tutti i diritti riservati)
Allegato 09atpag01.pdf (36,05 kB)