La proposta

Dall’alba al tramonto è il mensile di spiritualità nato a Padova, che da quasi trent'anni aiuta la preghiera e la meditazione di giovani e adulti in ogni parte del mondo (una sessantina le nazioni raggiunte).
Partendo dalla Parola di Dio della liturgia eucaristica del giorno, offre un semplice percorso di spiritualità particolarmente adatto ai laici, ma apprezzato da sacerdoti, religiosi/e, missionari, vescovi.

La proposta

Quotidianamente offre una pista a chi tenta di fermarsi sulla Parola di Dio per trarne uno spunto di riflessione, preghiera e impegno concreto. Ogni giorno sono riportate le letture bibliche della liturgia accompagnate da una meditazione proposta da un laico, una laica, una coppia, che legge il vangelo nella concretezza della propria esperienza quotidiana. Per favorire la preghiera viene proposto un versetto del salmo del giorno.
Dall’alba al tramonto propone un itinerario annuale sulla speranza per aiutare ad unire fede e vita: il tema viene snocciolato nei diversi mesi proponendo una lettura continua di alcuni testi sull’argomento, con la rubrica “Tracce di vita quotidiana” curata dal direttore Chiara Benciolini e, nei mesi più brevi, da una proposta di don Giuseppe Toffanello per leggere la presenza di Dio nei fatti, nei tempi, nei luoghi della vita. Inoltre ogni numero di Dall’alba al tramonto offre una riflessione biblica sul tema del mese (curata da don Marcello Milani e don Celestino Corsato) e la spiegazione di un cantico tra quelli utilizzati nella liturgia delle ore a cura di Elide Siviero.

Abbonati subito all'edizione cartacea o digitale

Copyright Difesa del popolo (Tutti i diritti riservati)