Accompagnare i genitori nel cammino di iniziazione cristiana
Diocesi
Il liceo scientifico Bruni ha recentemente ricevuto l’approvazione da parte dell’Ufficio scolastico regionale per rinnovare la sperimentazione nazionale dei percorsi quadriennali, già in atto dall’anno scolastico 2018/19 e prevista nel Pnrr.
Accompagnare la famiglia Cristiana e Luca ci raccontano la propria esperienza di famiglia che, in parrocchia, si è resa disponibile a camminare a fianco di altre famiglie. Continua così il percorso – condiviso da ufficio di Pastorale della famiglia e Difesa – per approfondire Amoris laetitia nell’anno che papa Francesco ha voluto dedicare alla famiglia. In vista dell’incontro mondiale a Roma, dal 22 al 26 giugno
I patronati e i campetti da calcio sono da sempre luoghi di incontro per piccoli e grandi ed è importante che non vengano trascurati.
Ha messo al centro la parola “incontro” l’assemblea diocesana dell’Azione cattolica, aperta a tutti i soci, che si è svolta il 6 febbraio nel centro parrocchiale di Casalserugo e on line. I partecipanti hanno ascoltato le storie di una serie di persone su queste macro aree tematiche: disabilità, migranti e altre culture, comunità Lgbt.
“Metti in circolo il tuo amore” è il titolo del percorso di formazione all’affettività dedicato ai giovani dai 18 ai 35 anni promosso dagli uffici diocesani di Pastorale delle vocazioni, Pastorale della famiglia e dal settore giovani di Azione cattolica.
Buon esito per la proposta dell’Ufficio per la liturgia, alla prima edizione, che si proponeva di offrire alle parrocchie un aiuto concreto per rifondare l’identità cristiana attorno alla Pasqua del Signore. Ecco un bilancio dell’iniziativa
Accompagnatori dei genitori. Domenica 20 febbraio, dalle 15.30 alle 17.30, torna l’incontro diocesano: in presenza, all’istituto Barbarigo, e on line. Oltre all’intervento di don Michele Roselli è prevista un’intervista al vescovo Claudio. Invitati anche parroci e operatori pastorali
«Sembrerà poca cosa, ma innanzitutto grazie per la presenza»: ha cominciato così l’omelia, il vescovo Claudio, nella Giornata mondiale della vita consacrata, che ha visto radunarsi in Cattedrale mercoledì 2 febbraio numerosi consacrati e consacrate della Diocesi, ma anche tanti fedeli, per la Festa della presentazione del Signore.
La nostra comunità è stata apripista in vicariato nel percorso di iniziazione cristiana e noi, accompagnatrici dei genitori, vorremmo tentare un bilancio.
Alcune voci. Alcuni genitori raccontano come hanno vissuto l’essere accompagnati. Altri condividono cosa vuol dire essere accompagnatori
L’ufficio di Pastorale dei giovani invita, sabato 19 febbraio, alla presentazione di On the road. Vademecum per un pastorale senza barriere.
Con la partecipazione del vescovo Claudio Cipolla e di sr Veronica Donatello, responsabile del servizio Cei per la pastorale delle persone con disabilità
È mancato nel pomeriggio di martedì 15 febbraio don Egidio Munaron.
È fondamentale la formazione degli adulti che camminano insieme ai genitori. Se ne parla all’incontro diocesano del 20 febbraio