Gestire i circoli. Il nuovo statuto introduce numerose novità da approfondire: scompare la figura del tesoriere, il bilancio va steso in un certo modo, si modificano le collaborazioni sportive e culturali...
Diocesi
La celebrazione della Prima Penitenza per i neofiti e dell’unzione per i catecumeni è stata spostata. In luogo del 24 maggio, si terrà venerdì 7 giugno sempre alle ore 20.30, in Battistero.
L’associazione cattolica dedita al servizio degli ammalati e in particolare al loro trasporto in pellegrinaggio presso i santuari, nasce nel 1903 per iniziativa di Giovanni Battista Tomassi, malato di una grave forma di artrite.
«Il Signore uscì a seminare…»: la parabola del seminatore ci ha accompagnato lungo quest’anno di iniziazione cristiana, come comunità cristiana e come accompagnatori dei ragazzi preadolescenti nel Tempo della fraternità.
Chiuppano festeggia i seicento anni della propria fondazione. Il 18 maggio 1419, su richiesta degli abitanti, il vescovo Pietro Marcello la costituisce come parrocchia autonoma. Questo sabato, messa con il vescovo emerito
Sono già più di cinquanta le esperienze di volontariato censite da Caritas Padova e che possono essere consultate nel sito www.esperienzedivolontariato.it. Chi sta cercando come trascorrere le vacanze estive, o gli educatori dei gruppi giovani e adolescenti possono mettersi alla ricerca dell'esperienza più adatta.
Dal 16 gennaio scorso, quando è arrivata nella parrocchia di Sant'Eulalia, la reliquia di Santa Rita ha continuato ad attirare un grande numero di fedeli, soprattutto durante le messe del mercoledì sera. Il 22 maggio, festa di Santa Rita, è stato allestito uno schermo esterno per dare a tutti la possibilità di partecipare.
Doveva essere la due giorni di spiritualità di primavera, invece la trentina di insegnanti che si sono ritrovati alla casa Chiavacci di Crespano del Grappa hanno assaporato il revival dell’inverno: ma forse le condizioni climatiche, che certo hanno impedito qualche passeggiata tra i boschi e la vista del panorama racchiuso tra la Marca trevigiana e le colline bassanesi, hanno favorito un’atmosfera di ancor maggiore raccoglimento e di vera contemplazione, grazie soprattutto al predicatore, il gesuita padre Giuseppe Koch, astronomo della Specola Vaticana, matematico e fisico, che con le sue meditazioni ha incantato l’assemblea, proponendo una riflessione in due tappe sul rapporto tra fede e scienza e sulla teologia della creazione.
L’unità pastorale di Zugliano sta accompagnando unita don Giovanni Casalin all'appuntamento del 2 giugno in cattedrale, quando verrà ordinato presbitero. La comunità ha organizzato per il mese di maggio e inizio giugno momenti di incontro, riflessione e preghiera sul tema della vocazione, vocazione propria per ogni cristiano e non solo per chi diventa sacerdote. Giovanni Casalin: «Sono incredulo e onorato di tanta vicinanza della mia comunità».
Bella collaborazione tra animatori e catechisti, tra giovani e adulti, nell’accompagnare i preadolescenti
«Abbiamo investito nella sicurezza delle persone». La vita e la tranquillità delle persone prima di tutto; non solo di quelle che frequentano la parrocchia, ma di tutta la popolazione che vive in paese, o che lo frequenta in occasione di feste e iniziative comunitarie.
Una fede antica che apre al presente. Approfittando del calore primaverile, si risveglia il desiderio di scoprire le bellezze che il territorio custodisce.
Giovedì 23 maggio si celebra a Padova la festa dell’incoronazione della Madonna Costantinopolitana, custodita con amore all’interno della Basilica di Santa Giustina. La processione muoverà dal Prato della Valle alle 20.45 con l’immagine della “Salus populi patavini”.
Come annunciato nell'ultima newsletter del Centro Missionario Diocesano di Padova, cambia l'assetto della missione padovana in Roraima, Brasile, nella foresta amazzonica.
Sembra incredibile, ma è la realtà: decorsi due anni dalla presentazione del Tempo della fraternità ci sono ancora genitori, e ancor più grave catechisti, convinti che dopo la celebrazione dei sacramenti non ci sia una chiara proposta di accompagnamento dei ragazzi.