Fatti

Si è aperto il 13 gennaio il processo Rinascita-Scott contro alcune potenti cosche della ‘ndrangheta calabrese, il più grande degli ultimi decenni. Al Sir, don Francesco Carlino, parroco nella Locride, parla dell’attesa della gente e dell’impegno nel contrasto alla malavita. La speranza in una Chiesa ancora più coraggiosa e l’idea di un Sinodo regionale per dare al fenomeno della ‘ndrangheta una risposta collettiva e culturale

A dieci giorni dopo l'entrata in vigore della Brexit, mons. John Arnold, portavoce della Conferenza episcopale di Inghilterra e Galles, non nasconde la sua delusione. Ha sempre creduto fermamente nel sogno europeo e ritiene che l’uscita della Gran Bretagna dall'Unione europea sia stata una sconfitta per il suo Paese: “L’Europa dovrebbe riunirsi come un’unione di ventotto nazioni per affrontare unita sfide globali importanti come la protezione dell’ambiente, l’accoglienza dei migranti e la lotta al traffico umano”, spiega in questa intervista al Sir, “Abbiamo più successo quando lavoriamo insieme”

"Prima di emettere una decisione di rimpatrio nei confronti di un minore non accompagnato, uno Stato membro deve accertarsi che nello Stato di rimpatrio sia disponibile un'accoglienza adeguata per il minore". Lo ha stabilito la Corte di giustizia Ue con una sentenza