A sei anni dalla morte della fotoreporter francese uccisa in Repubblica Centrafrica a 26 anni, la madre e Reporter senza frontiere chiedono che si arrivi alla verità e non si chiudano le indagini
Fatti
Pubblicato oggi il Rapporto Onu. Le foreste contengono 60 mila specie diverse di alberi, l'80% delle specie di anfibi, il 75% delle specie di uccelli e il 68% delle specie di mammiferi della Terra. E forniscono oltre 86 milioni di "posti di lavoro verdi". “Intervenire con urgenza per tutelare la biodiversità”
Nella Caritas di Manfredonia ogni settimana a ritirare il pacco alimentare anche molti giovani. “I bar e gli alberghi hanno chiuso, molti non riapriranno, il nostro futuro sempre più incerto”
Nel centro di trattamento per il Covid-19 ad Aden, in Yemen, dal 30 aprile al 17 maggio sono stati ricoverati 173 pazienti. “Molte più persone stanno morendo nelle loro case"
Come evidenziato dal terzo report sui contagi sul lavoro da Covid-19 elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell'Istituto, l'età media dei lavoratori che hanno contratto il virus è di 47 anni. Il 71,7% dei lavoratori contagiati sono donne
L’emergenza da Covid-19 diventa una vera tragedia non solo nelle città più colpite dell'America del Sud, come Manaus e Belém in Brasile, o Iquitos in Perù, ma anche nel cuore della foresta. È il caso, per esempio, della cosiddetta triple frontera, il luogo dove si incontrano, lungo il corso del Rio delle Amazzoni, tre Paesi: il Brasile, il Perù e la Colombia. Luogo di commerci e scambi, spesso sporchi, in cui le frontiere sono solo teoriche, come accade tra Leticia, estremo lembo di Colombia divenuta negli ultimi anni meta turistica, e la brasiliana Tabatinga capoluogo dell’Alto Solimões. Proprio nella triple frontera il Sir si è diretto virtualmente, per raccontare come si vive la pandemia in queste località amazzoniche, dove il virus è arrivato attraverso il grande fiume o per via aerea, da Manaus e Iquitos
“Migliaia di persone hanno seguito anche nella Repubblica Popolare Cinese la Messa celebrata quotidianamente dal Papa durante le ultime settimane”.
Al via raccolta fondi dell'Unhcr per sostenerli. Sono 71 milioni in tutto il mondo. Per loro la crisi sanitaria ed economica rischia di trasformarsi nei prossimi mesi in una vera e propria catastrofe
Le domande per il Rem dovranno essere presentate all'Istituto esclusivamente in modalità telematica entro il 30 giugno 2020
Domenica 24 maggio riapriranno “ufficialmente” le porte della basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme.
Così ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina, durante l'audizione in Commissione cultura alla Camera dei Deputati sulle iniziative attuate dal ministero per fronteggiare l'emergenza sanitaria in corso
Nel mese di aprile 2020 il numero di ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate è stato pari a 772,3 milioni: il dato relativo allo stesso mese del 2019 registrava un numero di ore pari a 25,3 milioni
In un appello congiunto Sea Watch, Open Arms, Mediterranea e Medici senza frontiere denunciano l’illegittimità del trattenimento dei migranti in mare. “E’ riservato solo a navi ong e illegittimo”
Il premier in aula alla Camera in relazione al lockdown: "Il contagio può aumentare ma è un rischio calcolato". Nei prossimi giorni parte la sperimentazione della app immuni. Da lunedì 150 mila test sierologici gratuiti
Israele annuncia annessione di parte del territorio occupato della Cisgiordania e il presidente palestinese, Abu Mazen, risponde svincolando la Palestina dagli accordi siglati con Usa e Israele. La soluzione "Due popoli, due Stati" appare sempre più lontana. Ne è convinto Gershon Baskin, co-presidente fondatore di Ipcri, editorialista di The Jerusalem Post, che rilancia: "Giunto il tempo di pensare a un nuovo orizzonte", a una soluzione a "Uno Stato". Baskin ha di recente pubblicato il libro "In pursuit of peace in Israel and Palestine" (Alla ricerca della pace in Israele e Palestina), edizioni Vanderbilt University Press .