Fatti

La pandemia sta mettendo il sistema sanitario nel Medio Oriente e Nord Africa "sotto una pressione senza precedenti". L'organizzazione stima   questo rischio per i minori di 5 anni entro la fine del 2020, "se l'attuale interruzione di servizi essenziali per la salute e la nutrizione si protrarrà"

Ad Atlanta oltre 400 fedeli delle diverse parrocchie dell’arcidiocesi avevano marciato pacificamente e in preghiera per manifestare contro l'ingiustizia razziale e il peccato del razzismo. Al principale parco cittadino avevano sostato in preghiera silenziosa per 8’e 46’’ per ricordare tutte le vittime nella lotta per l’uguaglianza razziale, indossando una t-shirt o bianca o nera in segno di solidarietà, con il volto coperto dalle mascherine e la distanza di sicurezza

Il Covid-19 ha costretto anche i romeni al lockdown. In una situazione di minoranza rispetto agli ortodossi, i cattolici hanno avviato collaborazioni con le autorità e sul versante ecumenico per poter celebrare la messa e accompagnare spiritualmente i fedeli. Nei mesi della pandemia è nata la prima tv cattolica del Paese. Apprezzato anche il programma "Ora cattolica”. Le testimonianze di don Doru Popovici e Adriana Racasan

"All'Italia, che e' stata la prima in Europa a conoscere da vicino questo virus, oggi e' stato riconosciuto di essere tra i primi Paesi a dare una risposta adeguata. E anche con questa notizia oggi dimostriamo che vogliamo essere in prima...

Si tratta di fondi Pon che il ministero dell'Istruzione metterà a disposizione la prossima settimana attraverso un avviso pubblico. Accelerate le procedure amministrative che servono per accedere ai finanziamenti: già da oggi gli Enti Locali potranno accreditarsi sulla piattaforma amministrativa