Alla storia della Resistenza padovana non è ancora stata scritta la parola fine. Ad aggiungervi un interessante capitolo ci ha pensato lo storico Patrizio Zanella con il suo ultimo libro in cui ripercorre la vita di Maria Lazzari, una giovane donna la cui storia si è intrecciata a quella della parte migliore della città.
Fatti
Sono 21 i progetti vincitori del bando di ricerca sul Covid-19, promosso dalla Fondazione Cariparo due settimane fa. A tempo di record, scienziati e ricercatori, prevalentemente dell’Ateneo patavino, hanno risposto inviando 77 progetti per oltre 12 milioni di euro complessivi.
Lo spiega la ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo, sottolineando che è stato "un confronto dal quale, in vista dell'avvio della "fase 2", la tutela della salute di tutti i lavoratori, la bussola che ci ha sempre guidati, esce ulteriormente rafforzata"
“Un aumento in media del +114% nel numero di nuove persone che si rivolgono ai Centri di ascolto e ai servizi delle Caritas diocesane rispetto al periodo di pre-emergenza coronavirus. È il dato allarmante che risulta da una prima rilevazione condotta a livello nazionale su 70 Caritas diocesane in tutta Italia, circa un terzo del totale”.
In coincidenza dell'avvio del Ramadan, l'Italia sostiene con convinzione l'appello lanciato dalla rappresentante speciale aggiunta del segretario generale delle Nazioni Unite, Stephanie Williams, per una tregua umanitaria in Libia
La pubblicazione, approvata dal Comitato Tecnico Scientifico istituito presso la Protezione Civile, è disponibile sul portale dell’Istituto. Contiene indicazioni mirate ad affrontare la graduale ripresa in sicurezza delle attività produttive e a garantire adeguati livelli di tutela della salute per tutta la popolazione
Il punto del presidente Silvio Brusaferro: "Casi in diminuzione. Si riducono sintomatici e pazienti critici". Le infezioni si verificano "dove si concentrano le persone anziane e i disabili, poi c’è il livello familiare"
A poco più di un mese dalla pubblicazione di un position paper sulla 'Valutazione della potenziale relazione tra l'inquinamento da particolato atmosferico e la diffusione dell'epidemia da Covid-19', la Società italiana di medicina ambientale fa sapere che il coronavirus Sars-Cov-2 è stato ritrovato sul particolato (PM)...
Filippo Grandi: “Quest’anno, mentre tutto il mondo lotta contro una pandemia che sta costringendo milioni di persone a vivere confinate e a praticare distanziamento sociale, le antiche tradizioni che caratterizzano il Ramadan dovranno adattarsi alle misure imposte per proteggere la salute pubblica”
Disponibili i dati Inail su denunce di infortunio nel complesso e con esito mortale e di malattia professionale. Sono provvisori, il confronto trimestrale, sottolinea l'Istituto, è da ritenersi poco significativo, complice il lockdown. A partire da marzo, nel numero complessivo degli infortuni sono comprese le denunce per infezioni da Covid-19
“Omaggio ai santi martiri del genocidio armeno, che hanno dato la vita per amore della fede e della Patria”.
La denuncia in un documento della Rete europea per l’implementazione. Riguardano problemi “strutturali” o “significativi”: 1200 quelle ancora in sospeso
Con più di 15.074 morti a New York, oltre 42mila in tutti gli Usa e quasi 850mila contagiati, gli Stati Uniti continuano il lockdown contro il coronavirus. Nella contingenza che tocca migliaia di posti di lavoro perduti e che cerca di spingere alla riapertura anticipata, si inserisce anche la questione della partecipazione alla celebrazione dei culti. Nonostante tutte le difficoltà però, i sacerdoti cattolici non mancano di creatività per raggiungere i fedeli: dalla benedizione in bicicletta alle confessioni nei parcheggi
Il Comitato di esperti nominato due giorni fa dalla ministra dell'Istruzione, Lucia Azzolina, per lavorare alla ripartenza della scuola dopo l'emergenza e al miglioramento del sistema di Istruzione è già al lavoro
L’emergenza coronavirus ha dato una spallata alla libertà di stampa in diversi paesi del mondo, dove i leader politici stanno sfruttando la situazione per zittire le critiche e spingere verso una censura più o meno celata: la denuncia di Reporters Sans Frontières