Un cittadino dell’Ue su quattro riferisce di sentirsi “solo” durante i primi mesi della pandemia di coronavirus: è quanto emerge da un rapporto del Centro comune di ricerca (Jrc) della Commissione, presentato oggi.
Fatti
I dati diffusi oggi dall'istituto europeo: nel 2020 sono oltre 129 mila i minori di 18 anni che hanno presentato una prima domanda all'Unione europea. La cittadinanza siriana la più rappresentata (25%) tra i minori richiedenti asilo
I dati del Fondo San Giuseppe della diocesi di Milano. Su 3.172 persone aiutate durante il primo lockdown, oltre mille in difficoltà per molti mesi. “Vedremo gli effetti dello sblocco licenziamenti e sfratti in autunno”, avverte Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana
“Il fine settimana ha segnato molti centri del nostro territorio che, a causa degli incendi, ha subito gravi e ingenti danni nelle campagne e arrecato grosse preoccupazioni alle comunità. È deplorevole che la nostra terra ancora sia stata ferita per mano dei suoi stessi figli che non hanno a cuore la cura della Casa comune. Assicuro tutta la mia vicinanza e solidarietà alle comunità colpite e in particolare a chi, a causa di questa piaga, ha perso i suoi beni e le sue attività”.
Filiera Italia vorrebbe almeno più tempo per l’entrata in vigore dell’obbligo del green pass, ma anche l’imposizione della vaccinazione a tutto il personale degli esercizi alimentari.
In Italia ci sono attualmente 62.523 positivi per Covid-19, 3.771 in più rispetto a ieri.
Viene così riconosciuto l’eccezionale valore artistico e storico universale di Padova Urbs picta, con un insieme di capolavori realizzati tra il 1305 e il 1397 che hanno rivoluzionato la storia dell’arte, partendo da Giotto fino a Jacopo da Verona e passando per Guariento, Giusto de Menabuoi, Altichieri da Zevio e Jacopo Avanzi
“Nelle nostre città c’è un piccolo segmento di popolazione problematica per la quale ci vorrebbe un intervento professionale delicato e adattato anche del servizio di sicurezza pubblica”, sostiene l’esperto
“Guida saggia e retta, è per il nostro amato Paese un punto di riferimento sicuro, capace di offrire stabilità anche nei momenti più inquieti e travagliati della storia sociale e politica. Il pensiero va, in particolare, ma non solo, ai messaggi rivolti alla Nazione nei mesi bui della pandemia”.
In Italia ci sono attualmente 58.752 positivi per Covid-19, 3.886 in più rispetto a ieri.
I due atleti che porteranno la bandiera olimpica per conto del CIO Refugee Olympic Team durante la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020 sono la nuotatrice Yusra Mardini e il maratoneta Tachlowini Gabriyesos.
Sabato 24 luglio dalle ore 14 presso il Palazzo della Ragione (ingresso dalla scalinata di Palazzo Moroni)
Il riconoscimento è avvenuto con l'approvazione definitiva, in Senato, del decreto Sostegni bis. Le reazioni di Cnoas, Sunas e Aran. “Queste figure affrancate dal preesistente inquadramento desueto e fuorviante nel ruolo tecnico. Ora la contrattazione e l'organizzazione del lavoro potranno valorizzarli adeguatamente”
Dal 2017 al 2019 su 259 omicidi in Italia, 131 sono stati commessi da persone che detenevano armi legalmente, 91 in ambito mafioso e 37 durante rapine o furti. L'analisi di Giorgio Beretta, dell'Osservatorio armi leggere: “Bisogna rivedere le norme sulle licenze”
Il certificato verde sarà necessario per accedere a piscine, palestre, cinema e teatri, grandi eventi e ristoranti al chiuso. Cambiano anche i parametri che determineranno i colori delle regioni