Iniziativa della Comunità di Sant’Egidio: si alterneranno per tutto agosto, oltre 150 volontari, provenienti da diversi Paesi europei. Apriranno due ristoranti solidali da campo e organizzeranno corsi di inglese e animazione con i bambini. Nell’isola greca presenti circa 15.900 migranti, quasi il doppio rispetto ad un anno fa
Fatti
L’America che si recherà alle urne il prossimo novembre non è baldanzosa: piegata dall’emergenza Covid-19, spaventata dalla recessione economica, spaccata sul fronte economico-sociale e su quello politico. Ma tiene quella parte del Paese, silenziosa e attiva, lo scheletro più forte degli Usa, fatta ancora una volta da chi si rimbocca le maniche per Dio e per gli uomini
Stima della Cgia di Mestre: coinvolti bar, ristoranti, strutture ricettive e culturali. "Quattro micro imprese su 10 rischiano la chiusura a causa della crisi economica provocata dall'emergenza sanitaria"
Secondo l’arcivescovo di Managua, il card. Leopoldo Brenes, si è trattato di un “atto pianificato” e di natura terroristica.
Il ministero invia un questionario ai presidi, da compilare entro il 1 agosto, per rilevare, a livello nazionale e alla data attuale, il fabbisogno di ulteriori spazi necessari alle istituzioni scolastiche”. Anief: “Iniziativa positiva ma tardiva. A questo punto, recuperare scuole dismesse negli ultimi 12 anni”
La testimonianza di Medici senza Frontiere che ha assistito i sopravvissuti, trasferendoli d’urgenza in un ospedale vicino. “Per l’ennesima volta ripetiamo che la Libia non può essere considerata un luogo sicuro dove portare le persone intercettate in mare”
Appello della direttrice regionale Matshidiso Moeti. Con quasi un milione di contagi, "nessuno è al sicuro". Il 75 per cento dei contagi confermati si concentra in cinque Paesi, così come i decessi. Sud Africa in testa con 7.497 morti
"Il ministro della Salute, Roberto Speranza, vista l'evoluzione del quadro epidemiologico, ha firmato l'ordinanza con cui si elimina l'Algeria dalla lista di paesi extra Ue i cui cittadini hanno possibilità di accesso in Italia...
"Negata la possibilità di curarsi fuori dalla Striscia di Gaza". L'organizzazione denuncia la morte di due per mancanza di cure e che più di 50 bambini malati di cancro rischiano di perdere la vita. "Come può esserci una giustificazione per impedire ai bambini di ottenere cure salvavita?"
I dati analitici provvisori parlano di una diminuzione di circa 79mila casi. In controtendenza il settore "Sanità e assistenza sociale" che ha registrato un forte incremento delle denunce soprattutto a causa delle infezioni da Covid. Il coronavirus alla base anche della cresicta dei morti: 88 casi in più
Una capitale bloccata con incroci importanti inaccessibili e due campeggi realizzati in pieno centro di Sofia, sul ponte delle Aquile e di fronte al palazzo del Consiglio dei ministri.
La Conferenza episcopale della Costa Rica, attraverso la Commissione nazionale per la protezione della vulnerabilità dei bambini e degli adulti (Conaprome), ha pubblicato un codice di condotta e un sito web nell’ambito delle azioni volte a prevenire l’abuso sessuale di minori o adulti da parte del clero.
La ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina ha firmato il provvedimento per la ripartizione di 30 milioni di euro in piu' stanziati con il decreto Rilancio per l'edilizia scolastica...
Un quadro preoccupante su media e informazione emerge dallo studio del Centro per il pluralismo e la libertà dei media, sostenuto dalla Commissione Ue. Oltre a una valutazione di insieme sul panorama continentale, viene approfondita la situazione nei singoli Paesi basata su 20 indicatori. In Italia si confermano numerosi punti deboli su servizio pubblico, libertà dei giornalisti e loro tutela professionale e personale, social, linguaggi utilizzati dai leader di partito
"Ci vorranno tanti supplenti in più, quindi tanti investimenti. Nel decreto rilancio 1 miliardo andrà ai supplenti, sia docenti che personale Ata. In questi giorni stiamo scrivendo...