La ong chiede alle Nazioni Unite di rinnovare la risoluzione sugli aiuti transfrontalieri, in scadenza il 10 luglio, che permette la fornitura di aiuti umanitari nel paese. " Da questo dipende la vita di milioni di persone, soprattutto donne e bambini"
Fatti
L’inventiva, la creatività, l’entusiasmo e la passione di tanti studenti e insegnanti ha trasformato spesso il buio in luce.
Più di 2 milioni di famiglie versano in condizione di povertà assoluta (circa 5,6 milioni di individui – quasi una persona su 10).
Secondo l’Atlante mondiale sulla desertificazione, oltre il 75% della superficie terrestre è già degradata e questa percentuale potrebbe raggiungere il 90% nel 2050.
La nuova nave umanitaria, battente bandiera italiana, salperà in luglio per soccorrere i migranti nel Mediterraneo centrale. Le testimonianze di Lia Manzella, vice presidente di ResQ, di Juan Gil, capo missione, e Marina Castellano, coordinatrice sanitaria
In Italia ci sono attualmente 89.150 positivi per Covid-19, con un decremento di 2.922 casi da ieri.
Con 168 voti a favore, 55 contrari e sei astenuti, i presuli americani hanno scelto di avviare una commissione di studio su un testo che includerà nella terza parte una sezione sulla “coerenza eucaristica” per i politici cattolici, quindi sulla "dignità" per accedere alla comunione in riferimento a tutti quei credenti che svolgono cariche pubbliche ma sostengono legislazioni favorevoli ad aborto, eutanasia, unioni tra persone dello stesso sesso
Il tema dell'Islam è tornato in auge dopo il caso che ha coinvolto Saman Abbas. Stando ai dati, negli ultimi anni, la presenza in Italia è cresciuta: in tutto riguarda 2,7 milioni di persone. Ma i cristiani sono la maggioranza, anche tra le comunità straniere. L'ananlisi in uno studio di Openpolis
Sono oltre 82,4 milioni gli uomini, le donne e i bambini che hanno visto il loro mondo capovolgersi a causa della guerra, della violenza e della persecuzione. Il nuovo numero senza precedenti di persone costrette a fuggire dalle proprie case. Grandi esorta i politici a fare di più per combattere crisi e ingiustizie
Ha preso il via ieri in Italia la Certificazione verde Covid-19, il documento gratuito, in formato digitale e stampabile, che facilita nel nostro Paese la partecipazione ad eventi pubblici (come fiere, concerti, gare sportive, feste in occasione di cerimonie religiose o civili), l’accesso alle residenze sanitarie assistenziali e lo spostamento in entrata e in uscita da territori eventualmente classificati in “zona rossa” o “zona arancione”.
Sostegno al Movimento di disobbedienza civile e detenzione di armi. Questi i due principali sospetti che spingono i militari a irrompere nelle case dei preti e nelle parrocchie, arrestare i sacerdoti e a sottoporli a lunghi interrogatori.
In Italia ci sono attualmente 92.072 positivi per Covid-19, 6.536 in meno rispetto a ieri.
Relazione 2021 dei servizi antidroga: 58,8 tonnellate di stupefacenti sequestrate (+7,41% rispetto al 2019) e circa 32 mila denunce. La cannabis, nonostante un "rilevante ridimensionamento" dei quantitativi, rimane lo stupefacente più sequestrato. Lamorgese: "Grande sforzo operativo". Rizzi: "'Ndrangheta, player mondiale del narcotraffico"
In vista della Giornata mondiale il presidente di Fondazione Migrantes Perego: "Davanti ai nostri occhi, quasi ogni giorno, i volti e i drammi di chi cerca di attraversare il Mediterraneo, il Mare nostrum che sembra che l’Europa ignori"
La denuncia nel rapporto pubblicato da Oxfam e Greek Council for Refugees (Gcr) alla vigilia della Giornata mondiale del rifugiato. "La situazione dei migranti intrappolati a Lesbo (oltre 6.300) restano disperate". Pezzati: "Istituire un’autorità investigativa indipendente"