Dal Report appaiono con forza tre gruppi colpiti dalla povertà assoluta: ci sono le famiglie con più di tre figli, le famiglie monogenitoriali e le famiglie dove ci sono cittadini immigrati.
Idee
Non di rado ci trova di fronte a ragazzi e ragazze piuttosto disinteressati, come se la maturità, in realtà, non fosse veramente affar loro.
I nostri figli che possono beneficiare di una libertà mai conosciuta prima, faticano a desiderare, ad avere una vocazione o una passione determinata.
L’Italia è scesa fino al grado di fiducia che il mondo finanziario (e politico) ha della Grecia. Sono state fatte delle scelte che hanno spinto il nostro Paese in una precisa direzione.
Il messaggio dopo essere salito a bordo della nave: "Sacro e' qualunque luogo in cui la vita venga difesa, protetta. E questa barca ha salvato 60 mila persone"
L'ex presidente della Uefa è stato messo in stato di fermo e poi rilasciato dalla Procura nazionale finanziaria dopo diverse ore di interrogatorio nell’ambito di un’inchiesta per corruzione. Sotto accusa, il ruolo svolto nel 2010 nell’assegnazione a sorpresa dei Mondiali di calcio al Qatar. Italo Cucci: "Quando si parla di Mondiali del 2022 si parla di un completo scandalo"
La suggestione più forte viene dalle provocazioni di attualità e dall’accostamento – casuale? – di due personaggi che paiono diversissimi tra loro ma in fondo portano a una meta comune. Il generale Dalla Chiesa ucciso dalla Mafia apre alla considerazione di una stagione della nostra storia italiana ricca di tragedie e pure di impegno civile. Bartali, il Gino, ciclista e campione di umanità, quell’impegno civile lo traduceva in gesti semplici e difficilissimi allo stesso tempo, nella cosa per lui più normale e quotidiana. Pedalava il Bartali, ma non solo sui tracciati delle gare, bensì sulla salita impervia e rischiosa dell’impegno ad essere veramente uomo, cristiano – come ha ben ricordato un libro delle edizioni Ave – appassionato della vita e delle altre persone
La vicenda del tabaccaio di Ivrea e quella dell’anziano che la notte tra sabato e domenica, in provincia di Napoli, infastidito dal chiasso è sceso in strada e ha sparato uccidendo il titolare di un chiosco e ferendo altre due persone confermano la pericolosità della detenzione, ancorché legale, di armi in casa. Per l’analista di Opal si rischia una sorta di "giustizia-fai-da-te" e occorre una revisione in senso restrittivo della legge sulle licenze
Dopo la baby adolescenza e l’adolescenza simulata, i giovani si trovano ad affrontare il mondo delle responsabilità senza essere preparati.
La bellezza fine a se stessa non porta da nessuna parte, lo dicono i suoi stessi “sacerdoti”, e questo dovrebbe far pensare.
Bisogna cercare di sbaragliare delle sovrastrutture che incombono e impediscono di intervenire. Jean Vanier lo ha fatto. Perché noi, ognuno a proprio modo, non potrebbe farlo? O non dovrebbe farlo? Le realizzazioni concrete sono preziose, salvano le vite dal degrado, danno loro quel poco che consente di superare la giornata. È necessario però scendere più profondamente e scavare più a fondo nell’animo umano: dovremmo vergognarci di schiavizzare, in tanti modi, le persone. Abbiamo tutti e tutte un Padre comune, l’Unico che ci ha creati. Come raggiungere quello zoccolo duro? Francesco, per chi crede, impugna l’unica arma che non uccide ma conduce a salvezza: la forza salvifica
È tempo che le ammiraglie radiotelevisive si tirino su le maniche e si impegnino nella ricostruzione di un immaginario collettivo che non sia solo muscoli mediatici, urla in faccia a chi urlare non sa o urla di meno, provocazione e richiesta di audience. Non meravigliamoci poi che le cronache criminali riguardino sempre di più ragazzini e minori, che avrebbero bisogno di guide vere, non di falsi idoli
I ritardi nei pagamenti della pubblica amministrazione sono sempre stati vistosissimi e solo recentemente, con formule diverse, si è riusciti a ridurre il ritardo. Nel 2018 il dato medio di pagamento è risultato inferiore di un giorno ai 30 (che diventano 60 in casi motivati) fissati per legge. Due anni fa il ritardo era di 16 giorni. La semipubblica Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) e le società di factoring private rendono più fluidi gli incassi dei fornitori. La proposta di mini-Bot avrebbe avuto più successo in passato. Ora lascia solo il dubbio della provocazione per misurare il grado di agitazione in Europa
Per circa 7 milioni e mezzo di studenti, dalle elementari alle superiori, iniziano le lunghe vacanze: ben 13 settimane, contro le 6 di Germania, Regno Unito e Paesi Bassi o le 9 degli studenti francesi. “Ma non sia un periodo di soli social e sollazzo"
Questo malessere, questo problema di dis-ordine non si può superare semplicemente curando i sintomi, cosa che peraltro resta necessaria. Prima o poi bisognerà affrontarlo in profondità, prenderlo sul serio e riconnetterlo con lo sviluppo delle democrazie. Consapevoli però che questo implica, come peraltro Papa Francesco ci pungola a fare in tutti campi, un cambio di passo e anche un cambio di paradigma