La voce dell’esperta. Le norme non tutelano né il suolo né il patrimonio pubblico

In Consiglio regionale e in Senato si discute su due leggi che tuttavia non miglioreranno la situazione

La voce dell’esperta. Le norme non tutelano né il suolo né il patrimonio pubblico
Nelle 44 pagine, tra l’altro, si invita a rivedere alcune delle deroghe in vigore con l’attuale legge regionale contro il consumo di suolo, che hanno impedito il rallentamento della cementificazione.Chiara Mazzoleni è docente di Urbanistica all’università Iuav di Venezia. Ha pubblicato studi sulle tradizioni di ricerca dell’urbanistica, sulla costruzione dello spazio urbano, la transizione economica e le politiche di rigenerazione urbana di alcune città europee. Professoressa, cosa ne pensa di questo nuovo (undicesimo)...