In agenda

Tre giorni, per pregare, discernere e approfondire la fede. Torna dal 27 al 29 dicembre "Una voce rischiara la notte", la proposta spirituale a cui Villa Immacolata (che ospita l'appuntamento), Pastorale dei giovani e delle vocazioni e Azione cattolica invitano giovani e giovani-adulti. Le iscrizioni si ricevono sul sito www.villaimmacolata.net entro il 18 dicembre.

Il prossimo venerdì 13 dicembre don Giovanni Nervo avrebbe compiuto 101 anni. Così, la Fondazione Emanuela Zancan, fondata proprio dal prete di Solagna e chiamato da Paolo VI a dar vita alla Caritas Italiana, invita a ricordarlo nella messa che sarà presieduta alle 15.30 nella chiesa del Torresino da don Marco Cagol, vicario episcopale per le relazioni con il territorio.

Si chiude domenica 1° dicembre il ciclo de “I Concerti della domenica” dei Solisti Veneti. Sul palco dell’Auditorium Pollini di Padova la bacchetta di Giuliano Carella dirigerà l’orchestra di fatto proiettandola verso il futuro: “Il Concerto ripercorre le prospettive già tracciate da Claudio Scimone – spiega il nuovo direttore de I Solisti Veneti – anticipando quindi quelli che saranno i grandi temi musicali dell’anno prossimo”.

Concerto d'organo sabato 23 novembre alle ore 20:45 nella chiesa di San Daniele in Padova. Alle tastiere il M° Efrem Maria Marchioretto, nativo di Vicenza ma Titolare della Cattedra di Teoria dell'Armonia ed Analisi presso il Conservatorio di Bari, organista, direttore di cori, compositore ed appassionato di meccanica.

Venerdì 6 dicembre alle 18.30 nel centro parrocchiale della Madonna Pellegrina in via d'Acquapendente 60 a Padova si terrà l’incontro “Invecchiare attivamente” organizzato dalla Fap di Padova e dallo sportello Passo, il Punto d’ascolto per il sostegno sociale e l’orientamento della Fap, in collaborazione con il circolo Acli della Madonna Pellegrina.