Si terrà giovedì 14 febbraio alle 17 a Palazzo Zuckermann l'inaugurazione della mostra "Sogni su Porcellana" di Agnese Battistuzzi Dodero. La mostra resterà visitabile fino al 24 marzo.
In agenda
Decima edizione per il riconoscimento letterario “Parola e mistero”, promosso e organizzato dalla parrocchia di Torreglia. C'è tempo fino al 31 marzo per inviare i propri componimenti poetici di ispirazione religiosa e spirituale.
"Mutamenti epocali: rischi e opportunità". Parte il Corso di cultura degli ex alunni dell'Antonianum
Con il titolo "Mutamenti epocali: rischi e opportunità" prosegue l’approfondimento iniziato, già negli anni scorsi, dal Corso di Cultura dell’associazione ex Alunni dell'Antonianum di Padova con il patrocinio del Comune di Padova.
L'associazione Gian Franco Lupo "Un sorriso alla vita" Onlus di Matera don al presidio Cisom della Basilica del Santo attrezzature mediche: un elettrocardiografo, un monitor multiparametrico, un lettino da visita e un kit di pronto soccorso. La cerimonia di consegna e benedizione di materiali, si terrà sabato 2 Febbraio 2019 nella Sala Studio Teologico della Basilica del Santo al termine della Santa Messa delle 16.
“Onora il padre e la madre - Dialogo tra generazioni nel tempo della post-modernità” è il tema che sarà sviluppato da Cirillo Stocco, counselling sistemico-relazionale presso il Centro Padovano di Terapia della Famiglia.
Sabato 9 febbraio alle 17.30 presso il centro Parrocchiale San Carlo in via Guarneri 22 in Arcella a Padova si terrà lo spettacolo teatrale finale del corso di teatro sperimentale per la terza età organizzato dalla Fap di Padova con la collaborazione di Acli Arte e Spettacolo.
Acli Arte e Spettacolo: per la rassegna Su il sipario il 2 febbraio alle 21 presso il Teatro Don Bosco (via De Lellis 4, Padova) la compagnia I Rumoristici porterà in scena Il gatto in tasca di Georges Feydeau con la regia di Elisa Meneghetti
“Il fuoco un amico da temere”: è il progetto didattico che accompagna la storia di Alba in giro per le classi dalla terza alla quinta della scuola primaria e alla prima della secondaria di primo grado. Un progetto per conoscere, attraverso la lettura animata di un fatto realmente accaduto, quello di Alba, che ruota attorno all’elemento fuoco, la vita della comunità contadina della Bassa Padovana dei primi del ‘900 e alcune nozioni ed informazioni utili su come affrontare ed evitare i pericoli domestici legati al fuoco ed alle sue diverse manifestazioni.
Lezione aperta di drammatizzazione del testo inserita nel progetto di plesso sui diritti dei bambini Art. 14 “Libertà di espressione” in programma lunedì 21 gennaio alle 16.30 nel centro giovaniel della parrocchia di Saonara. Protagonisti “I martiri di ieri e di oggi: S. Giustina, P. Kolbe e Maria Borgato” a cura degli alunni e delle insegnanti delle classi quinte della Scuola Primaria “A. Borgato” di Saonara.
"Dalla zona grigia alle tiepide case. La memoria e Primo Levi". Martedì 22 gennaio, alle 20.45, il dottorando in filosofia dell'Università di Pavia Simone Galli parlerà al Gregorianum in preparazione alla giornata internazionale della memoria di domenica 27 gennaio.
Torna a casa Madonnina di Fiesso d'Artico (via Pioghella 5), il percorso "L'attualità di visioni, gesti, simboli e parabole nella Scrittura".
In occasione delle feste natalizie il Museo diocesano di Padova propone al pubblico un’esposizione straordinaria di alcune opere nel Salone dei Vescovi di palazzo Vescovile, dal titolo Sguardi sul Natale nell’arte al Museo diocesano.
Quelle tra Natale e Capodanno sono, per molti, giornate di ferie e riposo, specialmente quest’anno in cui il calendario regala la possibilità di un lungo ponte. Molti andranno in vacanza, molti altri resteranno a casa, dove peraltro non mancano le proposte e le idee culturali per arricchire questo tempo.
Il coro Lavaredo invita venerdì 21 dicembre alle 21 nel teatro dell'Opsa alla tradizionale rassegna corale.
Dal 19 gennaio al via la rassegna "Su il sipario" e il concorso "Monologando". Tradizione e contemporaneità sono i poli tra i quali si muoverà la 19a edizione di "Su il Sipario" per la direzione artistica di Gianluca Meis e Anna Rita Di Muro.