Al Centro Antonianum di Prato della Valle 56 a Padova. Il pastore valdese Paolo Ricca interverrà proprio sul tema Le Religioni oltre le Religioni.
In agenda
Weekend con l'arte sabato 20 e domenica 21 ottobre. Visite guidate gratuite al Museo Paradiso di Piove di Sacco e ingresso gratuito al Museo Diocesano di Padova.
Sabato 20 alle 21 nel teatro dell'Opsa la Rassegna rubanese di canto corale assicura ancora una volta lo spettacolo musicale di tre cori: il Lavaredo, il Francesco Sandi di Feltre e i Cluster di Genova.
Dopo l’enorme successo delle Giornate FAI di Primavera, Sabato 13 e Domenica 14 ottobre ritornano le Giornate FAI d’Autunno. Grazie al grande impegno del Gruppo FAI Giovani Padova, questo weekend saranno eccezionalmente accessibili con visite guidate tre luoghi legati profondamente alla storia della Città candidata “Urbs Picta” UNESCO.
Con la XIII edizione di “Teatrando: giovani e scuola in scena”, Este si conferma importante ed interessante Polo del Teatro scolastico nella Bassa Padovana. Appuntamento al Teatro Farinelli di Este dal 16 al 18 ottobre.
Si svolgerà tra il 22 ed il 28 ottobre prossimo a Pordenone Ascoltare, leggere, crescere, la rassegna dedicata all’editoria religiosa, promossa da Euro 92 Editoriale – Associazione Eventi e oggi giunta alla sua XII edizione, la seconda con la nuova formula inaugurata nel 2017.
Oggi, martedì 9 ottobre, alle ore 18.15, il Centro universitario propone un incontro dal titolo Una voce dal laicato, una voce dal deserto, a trent’anni dalla morte di Carlo Carretto (1910-1988).
Dal 4 all'8 ottobre all'MPX è in programmazione Papa Francesco – Un uomo di parola. Ben 16 proiezioni in cinque giorni per il film di Wim Wenders che segue il pontificato di papa Francesco.
Sabato 6 e domenica 7 ottobre a Padova si terrà Sponde. Il microfestival dell’Argine: due giorni di illustrazione, musica e parole per valorizzare in modo nuovo l’argine del Bassanello.
Sabato 29 torna l'appuntamento con la solidarietà vicentina in piazza dei Signori. E domenica si ringrazia con la messa nel santuario di monte Berico.
In Basilica Triduo di preparazione dall’1 al 3 ottobre e Transito di S. Francesco il 3 ottobre per le vie della città. Il 4 ottobre messe e celebrazioni al Santo, aperto fino a mezzanotte per la Saint Francis Night, serata di preghiera dedicata ai giovani
Il 25 settembre, alle 17:45, al Multisala Pio X (MPX), Katrin Kaufer, presidente del Presencing Institute e docente presso il Dipartimento di Studi e Pianificazione Urbana del MIT, intervistata da Stefano Righi, sarà protagonista del quarto incontro di “Segnavie”, il format di incontri e confronti ideato e realizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
Una mostra al Chiostro del Generale e al Museo Antoniano (dal 22 al 30 settembre), una visita guidata gratuita alle espressioni artistiche della Carità al Santo (26 settembre) e un concerto di beneficienza in Basilica (29 settembre). Sono queste le iniziative proposte dai frati del Santo per la rassegna sulla solidarietà e il volontariato a Padova
In Sala dei Giganti al Liviano l'addio a un gigante della musica e della cultura veneta dello scorso mezzo secolo. "I Solisti Veneti", con la partecipazione del celebre violinista Uto Ughi, salutano il loro storico direttore con il "Concerto dedicato a Claudio Scimone", venerdì 21 settembre 2018 alle 20.45.
Il corso si inserisce nel più ampio progetto "Mai più soli, pratiche di accoglienza su misura di ragazzo". Verrà affrontata, in particolare, l'accoglienza di minori stranieri non accompagnati.