scrivi alla redazione
La Difesa del Popolo
Accedi  Abbonati

Martedì 13 Aprile 2021

Accedi  Abbonati Scrivici
Facebook Twitter Instagram
Navigazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Dall'Alba al Tramonto
  • Toniolo Ricerca
  • Il Santo dei Miracoli
  • Vangelo della domenica
  • E-shop
  • I Blog
  • Padova capitale
  • Sagre e Feste

Marcia della pace a Padova, 1° gennaio 2016

Nel pomeriggio di Capodanno come da tradizione la chiesa di Padova si è messa in marcia per la pace La partenza quest'anno è stata fissata da piazza Duomo, di fronte alla porta santa per l'anno della Misericordia Numerosi i cartelli che hanno ricordato i paesi nel mondo in cui la pace è un obiettivo e non una realtà In piazza inizia la proposta di riflessione e preghiera Giovani, adulti, coppie hanno gremito il sagrato della cattedrale Presenti anche le comunità etniche che all'Epifania avrebbero animato la Festa delle genti al tempio della Pace È stata la prima volta per il vescovo Claudio La marcia si è tenuta proprio nei giorni in cui si è trovato l'accordo tra i due governi di Tripoli e di Tobruk per il futuro della Libia Una proposta di parole E di musica Il saluto tra due Padovani venuti da fuori Foto con vescovo Il corteo è pronto per lasciare piazza Duomo direzione municipio Lo striscione simbolo della Marcia Don Claudio sfila in molti approfittano per immortalare il momento A palazzo Moroni è la presidente del consiglio comunale Federica Pietrogrande a prendere la parola di fronte alla folla Presenti anche molte religiose Quindi il corteo ha proseguito lungo via Roma verso l'altra porta santa aperta per ora in centro città, quella della Basilica del Santo Il corteo in Prato della valle Dietro le forze dell'ordine la gente cammina con i cartelli e i simboli della pace Rappresentanti della Comunità di Sant'Egidio hanno letto dei brani in piazza del Santo Presenti anche i soci dell'Azione cattolica, gli universitari cattolici, assieme anche a Noi associazione e al Centro sportivo italiano Davanti alla Scoletta del Santo La piazza si anima L'animazione fa breccia La pace è anzitutto nelle relazioni interpersonale I partecipanti attraversano la porta della misericordia Per poi partecipare alla messa presieduta da don Claudio La sacra famiglia allestita in Basilica L'omelia del vescovo davanti alla basilica gremita

Ultim'ora

  • Preti e suore rapiti ad Haiti. Il presidente dei vescovi ne chiede il rilascio, “vivi e senza condizioni”
  • Cura e ascolto, miracoli dell’amore. Le linee guida per la catechesi in Italia in tempo di Covid
  • Violenza di genere, "il messaggio corretto": coinvolti 150 studenti
  • CCEE e CEC celebrano il 20° anniversario della Charta Œcumenica. Dichiarazione congiunta dei Presidenti
  • Ramadan, Unhcr: "Maggiore sostegno alle persone vulnerabili”
  • Dl sostegni, pioggia di emendamenti: quasi 3 mila depositati in Senato
  • Lavoro e famiglia, l'effetto (negativo) della pandemia sulle madri
  • Vaccino e caregiver, in Veneto “disponibilità esaurita”
  • La “strage” del Canavese “non deve ripetersi. Dobbiamo spezzare isolamento dei caregiver”
  • “Reti di sfruttamento e criminalità organizzata”, il ruolo della mafia nigeriana nella tratta

Home

  • Diocesi
  • Visita pastorale
  • Chiesa nel mondo
  • Idee
  • Storie
  • Fatti
  • In agenda
  • Mosaico
  • Rubriche
  • Giornalisti "in quarantena"
  • Le notizie del giorno
  • Archivio
  • Presepi

Chi siamo

  • La Storia
  • La Redazione
  • La Pubblicità
  • Punti vendita & Abbonamenti
  • Ultimi numeri

In calendario

Media

  • Video dalla redazione
  • Gallery Toniolo ricerca
  • Diretta streaming
  • Spot pubblicitari
  • Foto
  • Video

Privacy | Dichiarazione di accessibilità | Amministrazione trasparente
Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

La Difesa srl - P.iva 05125420280

La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria

La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale

‹ › ×
    Caricamento...