scrivi alla redazione
La Difesa del Popolo
Accedi  Abbonati

Martedì 13 Aprile 2021

Accedi  Abbonati Scrivici
Facebook Twitter Instagram
Navigazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Dall'Alba al Tramonto
  • Toniolo Ricerca
  • Il Santo dei Miracoli
  • Vangelo della domenica
  • E-shop
  • I Blog
  • Padova capitale
  • Sagre e Feste

Un uomo diventa vescovo

Don Claudio saluta i sacerdoti presenti È tutto pronto nella basilica di Sant'Andrea (in restauro) Organizzazione rigorosamente  scout Schierata nel transetto, una rappresentanza di preti padovani Nella lunga processione d'ingresso, sacerdoti e vescovi Don Giuseppe Zanon e don Roberto Frigo sono rimasti accanto a don Claudio per tutta la cerimonia Il saluto del patriarca di Venezia Francesco Moraglia Don Claudio guadagna il suo posto all'interno dell'assemblea Con il saluto di mons. Roberto Busti, vescovo di Mantova, la cerimonia ha inizio Oltre a mons. Busti, consacreranno don Claudio vescovo anche lo stesso Moraglia e poi mons. Galantino , segretario Cei, e mons. Caporello Tra le autorità presenti anche l'assessore Alessandra Brunetti, delegata dal sindaco di Padova Bitonci «La santa chiesa che è in Padova ti chiede di ordinare vescovo il presbitero Claudio Cipolla». Don Zanon apre così la liturgia di ordinazione L'«eletto» assume gli impegni che competono a ogni vescovo, tra cui la preghiera, l'unità della fede, l'obbedienza al papa. L'assemblea invoca sull'eletto lo Spirito e la grazia dei santi attraverso le litanie È uno dei momenti più potenti di una liturgia antica e rara Tra i vescovi presenti anche sei "triveneti" e l'abato di Praglia, Norberto Villa (senza lo zucchetto) I vescovi presenti impongono le mani sul capo di don Claudio Mentre sul suo capo è aperto il Vangelo, il vescovo recita la preghiera di ordinazione. Terminata, don Claudio è vescovo Claudio, vescovo, riceve l'anello, la mitra e il pastorale Quindi comincia la lunga serie di abbracci agli altri vescovi. Qui con mons. Busti Con il patriarca Moraglia Con il padovano Egidio Caporello, vescovo emerito di Mantova Con il padovano Luigi Pajaro, vescovo emerito di Nyahururu, in Kenya Con il padovano Oscar Rizzato, già elemosiniere della Casa pontificia Con Alfredo Magarotto, vicario generale a Padova con mons. Franceschi e poi vescovo di Vittorio Veneto L'eucaristia continua. Don Claudio si unisce agli altri vescovi e concelebra Lo scambio della pace con Nunzio Galantino, segretario generale della Conferenza episcopale italiana E con mons. Caporello Il nuovo vescovo offre ai vescovi e all'assemblea la sua prima benedizione da successore degli apostoli La traversata della navata è un momento emozionante per la presenza di tanti amici tra la gente. Le lacrime non tardano a scendere I segni di croce si trasformano sempre più spesso in saluti Numerose anche le strette di mano L'ultima benedizione al nuovo vescovo Il saluto di don Claudio alla sua diocesi: «Grazie chiesa di Mantova» La lunghissima serie di saluti chiude una celebrazione storica Siparietto con Galantino e Busti sotto gli occhi di don Gianandrea Di Donna, cerimoniere. Al termine della messa don Claudio ha ricevuto abbracci e saluti per oltre un'ora sotto la grande cupola di Sant'Andrea Impossibile fare il conto di amici e parrocchiani che sono arrivati a salutare il vescovo Sorrisi e sopresa Anche i sacerdoti padovani arrivano per i saluti

Ultim'ora

  • Il mondo di Andrea, che non doveva morire per un Tso
  • La quotidianità "fatta di corpo, cuore e anima" delle donne con disabilità
  • Preti e suore rapiti ad Haiti. Il presidente dei vescovi ne chiede il rilascio, “vivi e senza condizioni”
  • Cura e ascolto, miracoli dell’amore. Le linee guida per la catechesi in Italia in tempo di Covid
  • Violenza di genere, "il messaggio corretto": coinvolti 150 studenti
  • CCEE e CEC celebrano il 20° anniversario della Charta Œcumenica. Dichiarazione congiunta dei Presidenti
  • Ramadan, Unhcr: "Maggiore sostegno alle persone vulnerabili”
  • Dl sostegni, pioggia di emendamenti: quasi 3 mila depositati in Senato
  • Lavoro e famiglia, l'effetto (negativo) della pandemia sulle madri
  • Vaccino e caregiver, in Veneto “disponibilità esaurita”

Home

  • Diocesi
  • Visita pastorale
  • Chiesa nel mondo
  • Idee
  • Storie
  • Fatti
  • In agenda
  • Mosaico
  • Rubriche
  • Giornalisti "in quarantena"
  • Le notizie del giorno
  • Archivio
  • Presepi

Chi siamo

  • La Storia
  • La Redazione
  • La Pubblicità
  • Punti vendita & Abbonamenti
  • Ultimi numeri

In calendario

Media

  • Video dalla redazione
  • Gallery Toniolo ricerca
  • Diretta streaming
  • Spot pubblicitari
  • Foto
  • Video

Privacy | Dichiarazione di accessibilità | Amministrazione trasparente
Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

La Difesa srl - P.iva 05125420280

La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria

La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale

‹ › ×
    Caricamento...