scrivi alla redazione
La Difesa del Popolo
Accedi  Abbonati

Martedì 13 Aprile 2021

Accedi  Abbonati Scrivici
Facebook Twitter Instagram
Navigazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Dall'Alba al Tramonto
  • Toniolo Ricerca
  • Il Santo dei Miracoli
  • Vangelo della domenica
  • E-shop
  • I Blog
  • Padova capitale
  • Sagre e Feste

Una domenica speciale in parrocchia

Domenica 19 luglio, il parroco di Sant'Antonio di Porto Mantovano si presentato davanti alla sua comunità per la prima volta da vescovo eletto di Padova (lo sarà a tutti gli effetti dopo l'ordinazione del 26 o 27 settembre). Tanta emozione, e anche qualche lacrima di gioia e di un'anticipata nostalgia, ma mons. Claudio Cipolla ha messo da subito in chiaro le cose: «Le notizie di questi giorni non spostino l'attenzione da Gesù a me. Oggi siamo qui per celebrare la Sua presenza in mezzo a noi. Per i cambiamenti che ci saranno, abbiamo tempo ancora tre mesi».

Mons. Cipolla cerlebra alle 9.30 di domenica 19 luglio a Sant'Antonio di Porto Mantovano Per un felice gioco del destino (oppure no?) è la domenica di Gesù buon pastore «Le notizie degli ultimi giorni non spostino l'attenzione la Gesù a me – ha detto alla sua gente – Siamo qui per celebrare la sua presenza tra... «Sto pensando a come rendere umano il ruolo del vescovo – aveva confidato prima della messa – a come essere presente tra la gente» Innumerevoli i saluti dei parrocchiani prima e dopo la celebrazione Tanto orgoglio per don Claudio («Beati voi padovani», ha detto più di qualcuno...), ma anche un po' di apprensione per il "dopo" «Sei un top player, sei fuori mercato», lo ha rassicurato qualcuno in termini calcistici pensando alla sfida che ha di fronte mons. Cipolla Le persone lo salutano, gli presentano amici e parenti. Mons. Cipolla ha una parola per tutti. «Abbiamo ancora tre mesi, pregate per me e per la nostra comunità». Così mons. Cipolla ha invitato a partecipare alla compieta comunitaria delle... «Non possiamo piangere per due mesi interi – ha detto alla sua gente – ci sono già tanto caldo e tanta umidità, non peggioriamo la situazione... In tanti hanno anche voluto consegnargli dei messaggi scritti. Tangibile l'amicizia che intercorre tra il parroco e tanti fedeli La chiesa di Sant'Antonio di Porto Mantovano

Ultim'ora

  • Il mondo di Andrea, che non doveva morire per un Tso
  • La quotidianità "fatta di corpo, cuore e anima" delle donne con disabilità
  • Preti e suore rapiti ad Haiti. Il presidente dei vescovi ne chiede il rilascio, “vivi e senza condizioni”
  • Cura e ascolto, miracoli dell’amore. Le linee guida per la catechesi in Italia in tempo di Covid
  • Violenza di genere, "il messaggio corretto": coinvolti 150 studenti
  • CCEE e CEC celebrano il 20° anniversario della Charta Œcumenica. Dichiarazione congiunta dei Presidenti
  • Ramadan, Unhcr: "Maggiore sostegno alle persone vulnerabili”
  • Dl sostegni, pioggia di emendamenti: quasi 3 mila depositati in Senato
  • Lavoro e famiglia, l'effetto (negativo) della pandemia sulle madri
  • Vaccino e caregiver, in Veneto “disponibilità esaurita”

Home

  • Diocesi
  • Visita pastorale
  • Chiesa nel mondo
  • Idee
  • Storie
  • Fatti
  • In agenda
  • Mosaico
  • Rubriche
  • Giornalisti "in quarantena"
  • Le notizie del giorno
  • Archivio
  • Presepi

Chi siamo

  • La Storia
  • La Redazione
  • La Pubblicità
  • Punti vendita & Abbonamenti
  • Ultimi numeri

In calendario

Media

  • Video dalla redazione
  • Gallery Toniolo ricerca
  • Diretta streaming
  • Spot pubblicitari
  • Foto
  • Video

Privacy | Dichiarazione di accessibilità | Amministrazione trasparente
Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0

La Difesa srl - P.iva 05125420280

La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria

La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale

‹ › ×
    Caricamento...