Mosaico

Il presidente, Zoello Forni esprime la propria contrarietà a ciò che è inserito nella proposta di legge di riforma avanzata dal ministro della Giustizia Marta Cartabia. “In particolare, non può trovare condivisione la scelta di ritenere ‘vittima di reato’ solo la persona fisica e precludere, quindi, la partecipazione al processo di soggetti diversi, come ad esempio le associazioni che rappresentano la società civile”

Miriam Madrone ha 30 anni, una passione per la musica e le poesie e una malattia che ancora non ha un nome, oggetto di studio all’Università di Chicago. Con un computer speciale e un “colpetto di testa”, come dice lei, scrive testi che sono un inno a non arrendersi mai, come la sua ultima “Rosa che punge”

Rinnovata in parte la composizione: aumentano gli enti rappresentati (erano 42 nella precedente consiliatura), Claudia Fiaschi riconfermata vicepresidente. Nella seduta è stato dato parere favorevole alle Linee guida sulla raccolta fondi e a quelle sul coinvolgimento dei lavoratori e degli utenti nelle attività dell’impresa sociale

Il comitato dei familiari Orsan ricorda che il 30 luglio scadrà l'ordinanza firmata dal ministro Speranza lo scorso 8 maggio, per consentire la ripresa delle visite. E chiede una circolare che chiarisca e assicuri, tra l'altro, visite di almeno 45 minuti 7 giorni su 7 con Green pass, nessuna quarantena dopo le uscite degli ospiti, privacy e controlli a campione. Orsan diventa osservatorio permanente

Progetto di Auser: risposta ai bisogni di molti cittadini che convivono con la difficoltà di raggiungere scuole, ospedali e servizi, ma anche centri ricreativi. La sperimentazione di forme di trasporto pubblico-privato innovative coinvolgerà Liguria, Lombardia, Toscana, Basilicata e Calabria

Visiting professor a Oxford, Calasso ha rappresentato una spina nel fianco di quell’editoria che vedeva con sospetto quello che veniva considerato un cedimento verso “l’irrazionale” del mito e della religione, qualsiasi essa sia, e Calasso guardava con grande attenzione anche al mondo vedico e buddhista. Figuriamoci allora l’edizione de “Il racconto del pellegrino” di Ignazio da Lojola

È quanto denuncia l’associazione Antigone nel suo Rapporto di metà anno 2021 presentato oggi. Secondo l’associazione, a livello nazionale il sovraffollamento è al 113%. In diminuzione i detenuti stranieri. Da inizio 2021 sono 18 i casi di suicidio

"Ape & Filo" on the road è il laboratorio itinerante della sartoria sociale "Al Revés" di Palermo, che si occupa di inserimento socio-lavorativo nel settore tessiledi persone in difficoltà. Sarà presente nei quartieri della città anche come spazio-eventi