Mosaico

In Italia oltre un migliaio le esperienze avviate da 390 cooperative sociali per 4 mila lavoratori in stato di svantaggio. Per sviluppare l’iniziativa serve adesso un passo in avanti da parte del Governo

"Bassa punto" è il primo piano d’intervento in materia di politiche giovanili finanziato dalla Regione Veneto e sostenuto da una rete di 29 Comuni della Bassa Padovana. Un progetto corposo e carico di molteplici significati, potenziale incubatore di buone pratiche in rete rivolto ai giovani e realizzato dai giovani stessi.  

Le Acli di Padova si sono soffermate spesso sulla situazione politica, esprimendo critiche e preoccupazioni, ma con intenti educativi verso le coscienze assopite di molti “cattolici”. Scuotere le coscienze Un interessante contributo da prendere come “esame di coscienza”

Veneto agricoltura ha presentato a Legnaro il report finale 2017 sull’andamento dell’agricoltura e dell’agroalimentare veneto. Pur con un andamento climatico penalizzante il valore complessivo della produzione lorda agricola regionale ha sfiorato lo scorso anno i 6 miliardi di euro. Annata negativa per mais e soia. Frutticole in calo, compresa la vite.

Giovani, sport, attenzione alla carità e sensibilizzazione contro la violenza sulle donne sono alcuni degli elementi che caratterizzano il percorso parrocchiale di Stanghella e la sagra patronale dedicata alla Madonna del Carmine che apre i battenti il 14 luglio.

Nei giorni 14, 15, 20, 21, 22 e 26 luglio a Thiene la parrocchia della Madonna dell’Olmo festeggia Sant’Anna coinvolgendo bambini, ragazzi e adulti in varie attività sportive e piacevoli serate musicali.

Oltre a condividere il parroco, don Mario Vallese, Civè e Villa del Bosco sono unite dalla devozione mariana del Carmelo che porta la comunità di Civè in festa dal 13 al 22 luglio.