Cattedrale, Gesù nasce nella natura. Santo, gli ottocento anni della vocazione francescana di Antonio
Saranno visibili a breve i presepi del Duomo e del Santo. Due diverse rappresentazioni della Natività preparate con cura dai volontari. In Cattedrale si potrà ammirare la venuta al mondo di Gesù in un paesaggio invernale di montagna, che rimanda all'armonia e alla quiete. Nella basilica del Santo invece il presepe riflette due “nascite”: quella del Salvatore del mondo e quella di frate Antonio che sveste l’abito agostiniano per indossare il saio francescano. Ricorre infatti a breve l’anniversario degli 800 anni della vocazione francescana del santo, avvenuta nel 1220.

Mancano pochi dettagli ormai per poter ammirare nel loro splendore i presepi della Cattedrale e della Basilica di sant'Antonio. Il primo verrà inaugurato dal vescovo Claudio il giorno della vigilia, mentre il secondo aprirà al pubblico sabato 21 dicembre. Due diverse rappresentazioni della Natività, ognuna con la propria peculiarità. In Cattedrale il presepio è ambientato in un paesaggio invernale, bucolico e verdeggiante; una grande porta si apre su di esso a rappresentare Gesù “porta delle pecore”. La scena è...