13 maggio 2018
Ancora al voto, nel vuoto?
Nuove elezioni dietro l’angolo, forse perfino in estate. Salvo miracoli la “rivoluzione nelle urne” implode prima ancora di riuscire a partire

Il Sinodo dei giovani verso la sua conclusione sabato 19 maggio
I giovani consegneranno fisicamente , nella preghiera di Pentecoste del 19 maggio in Cattedrale, il testo conclusivo del Sinodo alla comunità diocesana. Terminerà così il cammino iniziato a Cracovia, due anni fa, quando il vescovo chiese ai giovani cosa secondo loro il Signore vuole per la nostra chiesa.
La Diocesi al Festival dello sviluppo sostenibile
Padova è l’unica tra le 226 diocesi italiane protagonista con sei eventi al Festival dello sviluppo sostenibile che si aprirà su tutto il territorio nazionale il 22 maggio. Le nostre comunità presentano i percorsi in cui da tempo stanno mettendo in pratica gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni unite.
Compiti a casa sì o no? La scuola si divide
Non sono solo le famiglie a lamentarsi dell’eccessivo carico. Anche specialisti e insegnanti discutono da tempo sulla loro efficacia, specialmente nei primi anni di scuola. Opinioni diverse, approcci diversi ma una certezza condivisa: non potranno comunque mai sostituire l’apprendimento in classe.
Spegni la televisione, accendi la vita vera
La primavera, col suo esplodere di colori e odori, invita a riscoprire il gusto di uscire, senza farsi imprigionare da palinsesti sempre più spesso ormai al limite della decenza. Certo, serve coraggio per spegnere il televisione e sfuggire alle sue lusinghe. Ma solo così possiamo riprenderci un pezzo di vita vera.
Intervista a Frankenstein. Ha 200 anni, ma interroga ancora oggi la scienza
A Frankenstein, creatura nata due secoli fa dalla penna di Mary Shelley, Telmo Pievani (intervistatore) e Tommaso Ragno (intervistato) hanno dedicato una “intervista impossibile” modellata sulla celebre trasmissione radiofonica degli anni Settanta. Un esperimento per parlare di scienza: quella di ieri, quella di oggi.
La logica del serpente foraggia le notizie false
Quest’anno il tema della giornata mondiale, che si celebra domenica, è “La verità vi farà liberi (Gv 8, 32). Fake news e giornalismo di pace”. Nel suo messaggio, papa Francesco parla di giornalismo di pace, fatto di persone a servizio delle persone, perché l’informazione cancelli le bufale e sappia illuminare la verità.
Debutto agli Eremitani per gli archi di Scimone
Venerdì 18 maggio la chiesa cittadina ospita il concerto inaugurale O Padua felix e lo Stabat Mater di Rossini che danno il “la” al 28° festival internazionale Giuseppe Tartini. La tournée dei Solisti veneti durerà fino a settembre e, oltre a tanti suggestivi luoghi veneti, esalterà con la musica angoli di tutta Italia.