La Difesa del 19 luglio 2015
La copertina di questa settimana è dedicata a Cazzago, Sambruson e Mira, i luoghi colpiti dal terribile tornado di mercoledì 8 luglio. Vi raccontiamo la sensazione di paura, ma anche la compostezza e la dignità delle famiglie colpite, facciamo una prima stima dei danni seguita alla visita del sottosegretario Pier Paolo Baretta, primo membro del governo in loco. Ancora i tempi e le risorse che verranno stanziate per la ricostruzione non sono certi, ma va rilevato il protagonismo delle parrocchie a fianco della popolazione e della protezione civile. E domenica 19 luglio in tutte le parrocchie della diocesi di Padova ci sarà una colletta straordinaria.

Gli altri principali servizi:
Gli italiani del futuro
Continuano le polemiche attorno alla riforma della scuola. Il letargo estivo mostra una quiete in realtà solo apparente. I sindacati progettano già le agitazioni per le prima decade di settembre. Eppure, comunque la si valuti, la "Buona scuola" è legge ed è con questa che occorrerà fare i conti dal prossimo anno scolastico. Ma alle rivendicazioni degli insegnanti e alle discussioni sul ruolo del "preside-sindaco" è il momento di anteporre il bene dei ragazzi: quale italiano del futuro stiamo costruendo?
Veneto e legalità, un crinale pericoloso
La regione vive un momento chiave per la lotta alle infiltrazioni mafiose. La criminalità ha scelto di inserirsi soprattutto nel sistema produttivo locale. Crisi economica, corrizione e "nero" creno un terreno di possibile illegalità. C'è bisogno di una maggiore consapevolezza e di un'azione sinergica di tutte le forze politiche e sociali.
Trent'anni dalla morte di Ezechiele Ramin. Il suo sogno non si è ancora spento
Venerdì 24 luglio ricorre il trentesimo anniversario dall'uccisione in Brasile del missionario comboniano padre Ezechiele Ramin. Nella sua parrocchia padovana, San Giuseppe, verrà celebrata una messa alle 19, mentre un gruppo della nostra diocesi sarà a Cacoal, nella diocesi di Ji-Paranà, in Rondonia, per partecipare alle celebrazioni em memoria do padre Ezequiel. In questo numero tracciamo il profilo di un martire il cui sogno è ancora vivo.
Sinodo sulla famiglia. È ora di prendere decisioni
Don Giampaolo Dianin, teologo morale e membro di una delle commissioni vaticane per la preparazione del sinodo sulla famiglia, nella prima di due puntate dedicate all'attesa assise di ottobre, traccia un'agenda per la chiesa, che «dopo due anni di discernimento e dopo il sinodo straordinario dell'ottobre 2014 è chiamata a prendere delle decisioni».
Tra le carte segrete del seminario,anche la ricetta per un misterioso balsamo
Numerose le "sorprese" venute dal riordino dei diversi fondi di documenti conservati nell'archivio antico del seminario di Padova. Fondi che non si riferiscono solo all'istiuzione padovana, ma provengono anche da monsteri e collegi che nel corso dei secoli sono andati a gravitare nella sua orbita e sono stati inseriti nei suoi inventari. Si può scoprire anche la misteriosa ricetta di una balsamo miracoloso o quanto del progetto palladiano della villa Thiene di Villafranca Padovana è stato realizzato.
Puoi trovare la Difesa del popolo in edicola, in parrocchia o scegliere l'abbonamento digitale tramite il nostro e-shop a un prezzo ancor più conveniente!
Seguici anche su Facebook.