La Difesa del 21 gennaio 2018
La marcia diocesana ad Agna. E tutta la casa si riempì del profumo... di pace.
Un migliaio di persone si è data appuntamento ad Agna nella Giornata mondiale del migrante e del rifugiato per partecipare ai laboratori del mattino e alla marcia del pomeriggio, unendo generazioni e religioni in un comune impegno di fraternità

Quaresima. Abbiamo sete di vera fraternità
Si presenta il percorso proposto dal centro missionario diocesano: a partire da lunedì 22 gennaio in diverse zone della diocesi.
Scuola. La sfida oggi è saper scegliere
Saper scegliere è la vera e grande sfida educativa di oggi, lanciata sia alla scuola superiore sia all’università, alle famiglie, alle istituzioni civili ed ecclesiali.
Autonomia. Sette regioni in corsa: facciamo il punto
Veneto, Lombardia ed Emilia navigano verso una pre-intesa che puntelli il processo autonomista in vista delle elezioni. Ma la voglia di competenze (e finanze) ha contagiato Piemonte, Liguria, Puglia e Campania.
Comunità e futuro. I laici tra servizio e corresponsabilità
Parte questa settimana il percorso della Difesa a fianco alle parrocchie che stanno riflettendo sull’identità della comunità di domani. Questa settimanafocus sui laici: alla scoperta della loro dignità di battezzati.
La nuova Difesa. Dal prossimo numero il giornale cambia. Nello stile, non nell’impegno
Il risultato del rinnovamento, lo sfoglierete la prossima settimana: un giornale più arioso, più facile da leggere, più attento a non dare nulla per scontato e, speriamo, anche più bello. Ma non vogliamo togliere sapore all’attesa che accompagna ogni novità.
Scarica gratuitamente la prima pagina di domenica 21 gennaio in allegato
Acquista la Difesa in parrocchia, in edicola o abbonati all'edizione digitale dal nostro e-shop