La Difesa del 26 ottobre 2014
Nel numero di domenica 26 ottobre, un ampio servizio sul documento e il convegno sul gioco d'azzardo promosso dal vicariato di Abano Terme. Per contrastare l'azzardo, mentre il governo continua a lucrare sulle scommesse, serve un forte impegno culturale e un cambiamento di stili di vita.
L'editoriale del teologo Giuseppe Trentin analizza i risultati del sinodo straordinario sulla famiglia, nuovo nello stile... aspettando i risultati concreti.

Gli altri principali argomenti in sommario:
- Domeniche aperte, un vero flop: i decreti del governo Monti avrebbero dovuto moltiplicare i fatturati, invece in due anni – complice la crisi economica – il commercio veneto registra una ecatombe di negozi e posti di lavoro. A cosa sono serviti?
- Edilizia sociale: l'inserto speciale della Difesa dedicato al mondo della casa e dei restauri si concentra sui temi dell'abitare sociale, tra mancanza di abitazioni pubbliche e nuove forme di "housing sociale".
- Dialogo cristiano-islamico: tra accoglienza e riconciliazione, lunedì 27 si celebra la 13° giornata ecumenica. Due gli appuntamenti in diocesi, domenica 26 a Pontevigodarzere e il giorno successivo a Thiene.
- 10 mila ore di solidarietà: è la sfida che Csv di Padova, pastorale giovanile e Caritas lanciano dal 28 al 30 novembre, per coinvolgere i giovani nel realizzare progetti di utilità sociale.
- La Grande guerra: prosegue la pubblicazione delle pagine della Difesa di 100 anni fa. In questo numero, le cronache dedicate alle innovazioni tecnologiche e al costo delle armi un secolo fa.
- Il padre della medicina del lavoro: 300 anni fa moriva a Padova Bernardino Ramazzini. Fu il primo a studiare le malattie che colpivano specifici lavoratori e a cercare di individuarne le cause.
Puoi trovare la Difesa del popolo in edicola, in parrocchia o scegliere l'abbonamento digitale tramite il nostro e-shop a un prezzo ancor più conveniente!
Copyright Difesa del popolo (Tutti i diritti riservati)