La Difesa del 27 settembre 2015

È il giorno dell'ordinazione. A Mantova alle 16.30 di domenica 27 settembre (e in diretta streaming qui nel nostro sito) don Claudio Cipolla diventa vescovo e compie così la tappa decisiva prima dell'ingresso in diocesi di Padova. A consacrarlo il suo vescovo, il pastore mantovano mons. Roberto Busti, il segretario della Cei mons. Nunzio Galantino e il patriarca di Venezia mons. Francesco Moraglia. Nelle due pagine che dedichiamo questa settimana all'evento vi illustriamo in anteprima lo stemma episcopale del nuovo vescovo e tutte le fasi e i simboli di una liturgia unica nel suo genere.

La Difesa del 27 settembre 2015

Riforma costituzionale. ecco come sarà il nuovo Senato "delle regioni"

Al di là delle divisioni interne al Pd e agli 82 milioni di emendamenti presentati da Roberto Calderoli (Lega nord), se la riforma costituzionale nota come ddl Boschi arriverà in porto cambierà il volto delle nostre istituzioni. Vi spieghiamo la composizioni e i poteri del nuovo Senato che conferirà alle regioni un ruolo chiave all'interno del processo legislativo e riportiamo le impressioni dei senatori democratici Giorgio Santini e Gianpiero Dalla Zuanna.

Ragazzi sereni in famiglia. Il progetto "Crescere" della fondazione Zancan completa il secondo anno

L'indagine longitudinale condotta dalla fondazione padovana voluta da mons. Giovanni Nervo è iniziata nel 2013 e monitorerà fino ai 18 anni compiuti oltre 400 ragazzi di Padova e Rovigo e le rispettive famiglie. Lunedì 28 settembre alle 15.45 nel palazzo del Monte di Pietà in piazza Duomo nella città del Santo vengono presentati i risultati della seconda annualità. 

Formazione socio-politica. La scuola diocesana alla 28° edizione

"Riconciliare legami per i bene comune". È questo il tema attorno a cui ruoterà quest'anno la scuola diocesana di formazione all'impegno sociale e politico (Fisp). Una proposta che affonda le radici nella dottrina sociale della chiesa ma che sta al passo coi tempi mantenendo l'obiettivo di «creare spazi di confronto per assumere strumenti di analisi critica della realtà», come afferma il nuovo direttore, il sociologo Luigi Gui. Nel numero di questa settimana trovate il programma e la filosofia di questa proposta. Le iscrizioni sono aperte fino al 9 ottobre.

I padri Mercedari da 50 anni al fianco di ci esce dal carcere

Il progetto Oasi (Opera assistenza scarcerati italiani) dei padri Mercedari, iniziato a Chiesanuova, periferia occidentale di Padova, compie 50 anni. Si tratta di un'opera che ha sempre operato nella massima discrezione e che in Italia ha solo una "sorella" a Firenze, eppure rappresenta una possibilità formidabile, in linea con le necessità dei nostri tempi, per tutti coloro i quali si trovano in fase di reinserimento sociale, in semilibertà, o ancora in permesso prmio  agli arresti domiciliari.

Grande guerra. Il disordine che travolge l'uomo

Continua la ricerca del significato profondo del conflitto di cui si ricorda il centenario attraverso le pagine della Difesa del popolo del tempo. In consonanza con il vescovo di Padova, mons. Luigi Pellizzo, il settimanale diocesano non leggeva la guerra che cominciava a manifestarsi in tutta la sua brutalità come un "castigo di Dio". Al contrario, la tragedia bellica appariva come il suicidio di una società secolarizzata che aveva perduto i suoi riferimenti morali e intellettuali lasciandosi travolgere dall'egoismo.

Parole chiave: copertina (4), 27 settembre (1), vescovo Claudio (45)