La Difesa del 31 gennaio 2016

Se affonda Schengen ad andare a picco potrebbe essere l'intera Unione europea. È a questo tema centrale della politica internazionale che questa settimana dedichiamo la copertina. All'interno il racconto del risultato interlocutorio del vertice informale tra i ministri dell'Interno dei 28 Paesi membri tenutosi ad Amsterdam lunedì scorso e l'analisi di Roberto Menotti, ricercatore dell'Aspen Institute che fornisce ottime chiavi di lettura per interpretare l'incontro bilaterale tra il premier Renzi e la cancelliera Angela Merkel in programma in questi giorni a Berlino.

La Difesa del 31 gennaio 2016

Gli altri servizi:

La Cgil vuole riscrivere la Carta dei diritti dei lavoratori

A sorpresa e in solitario il sindacato guidato da Susanna Camusso propone un articolato documento che tocca tutti gli aspetti più rilevanti del rapporto tra mondo del lavoro e produzione, alla luce dei recenti, decisivi cambiamenti.

Dare da mangiare agli affamati

Inizia questa settimana il percorso mensile proposto dl nostro giornale sulle opere di misericordia riconoscibili ogni giorno nell'impegno del volontariato padovano. In questo numero "Dare da mangiare agli affamati" è incarnata dalla Dispensa dell'Associazioni volontari ospedalieri che ha sede a Conselve.

Verso una nuova alba. Insieme.

La festa della vita consacrata viene anticipata quest’anno a domenica 31 gennaio. Appuntamento in cattedrale per l’eucaristia celebrata dal vescovo Claudio. E per attraversare, a conclusione dell’anno della vita consacrata e a poco più di un mese dell’avvio del giubileo straordinario, la Porta della misericordia. Intervista doppia a suor Teresa Pavan e padre Davide De Guidi, responsabili per gli istituti religiosi femminili e maschili.

Per san Leopoldo è tempo di mettersi in viaggio

La salma del santo di origine dalmata sarà a San Pietro per l'ostensione straordinaria voluta da papa Francesco in occasione del Giubileo della misericordia. Il corpo sarà in basilica dal 6 al 10 febbraio, ma poi rientrerà a Padova per "accompagnare" l'apertura della porta santa nel santuario di piazzale Santa Croce a lui dedicato.

Le fedi e la cura della Terra. Ecco la terza edizione di "Interreligious"

Un programma che andrà dal 6 febbraio al 3 marzo e metterà cinque religioni a confronto con lo stesso grande tema attraverso film, incontri e mostre. Si tratta della terza edizione di "Interreligous",il festival che è diventato un'occasione per trovare punti d'intesa sul bene comune.

Parole chiave: 31 gennaio (1), prossimo numero (40)