La Difesa del 4 ottobre 2015

La scorsa domenica, il 27 settembre, è stata una giornata storica per la chiesa di Padova: pellegrina a Mantova, ha chiesto, come previsto dalla liturgia, «l'ordinazione a vescovo del presbitero Claudio Cipolla», che oggi è a tutti gli effetti vescovo eletto della nostra diocesi. Si tratta di un passaggio fondamentale che precede l'ingresso, fissato per il 18 ottobre: a quel punto l'avvicendamento tra Antonio e Claudio sarà completato e il cammino della chiesa di Padova riprenderà in forma ordinaria. La Difesa continua a raccontare questi momenti  ricchi di significato e di emozione, questa settimana attraverso un inserto speciale di quattro pagine da staccare e conservare.

La Difesa del 4 ottobre 2015

Il "risiko" delle banche popolari del Veneto

Banca popolare di Vicenza, Veneto banca e Banco popolare. Tre grandi banche venete che entro il 2016 dovranno diventare spa. La riforma targata Renzi, però, ha scoperchiato, specie per le prime due, una partita di giro con pesanti conseguenze tutte da verificare. Facciamo un po' d'ordine in un campo ostico per chi non "mastica" economia e finanza.

«Di questa emergenza siamo tutti responsabili»

Dal 2003 mons. Silvano Tomasi è inviato permanente della Santa Sede alle Nazioni unite, un incarico arrivato a coronamento di una esperienza pastorale che lo ha portato spesso a occuparsi di migranti. Sull'emergenza migranti in atto ha le idee chiare e non si limita a imputare all'Occidente tutte le sue responsabilità. Vi proponiamo un'intervista in esclusiva. 

Ottobre missionario, un mese "Dalla parte dei poveri"

Inizia il mese di ottobre, che da tradizione la chiesa dedica alla missione, come atteggiamento fondamentale della sua missione, prima ancora che come invio di consacrati e laici nel mondo per annunciare la Buona notizia. Il tema di quest'anno sarà "Dalla parte dei poveri" e come sempre a Padova assumerà un importante significato ecumenico. Proprio a ottobre, tra l'altro, avviene l'avvicendamento tra i vescovi Antonio Mattiazzo e Claudio Cipolla, con il primo a Robe, in Etiopia, come missionario già dal 7 settembre

La misericordia si fa storia. La parrocchia del carcere e quella di Campodarsego unite da... Enrico

Enrico ha 54 anni e da dieci è recluso nel carcere Due Palazzi di Padova. Ma durante l'estate le sue gravi condizioni di salute impongono cure sanitarie adeguate e soprattutto un contesto di vita accogliente difficile da realizzare dietro le sbarre. È per questo che il 27 agosto per lui si spalancano le porte della canonica di Campodarsego che lo accoglie generando in forma plastica un anticipo di Giubileo della misericordia.

La verità: essenziale o superflua? Ritornano le "Questioni filosofiche"

”La verità, vi  prego sulla verità” è il titolo degli incontri di filosofia che propone quest’anno il centro universitario padovano, a partire dal 10 ottobre. “Questioni filosofiche” affronterà uno degli interrogativi chiave della riflessione contemporanea: quanto abbiamo bisogno della verità? È indispensabile oppure viene sopravvalutata?