Schermi

Cinema e audiovisivo vivono una stagione di profondo cambiamento, tra nuovi modelli produttivi e fruitivi. Nella cornice della 76a Mostra del Cinema della Biennale di Venezia (28 agosto - 7 settembre), il Sir ha intervistato mons. Dario E. Viganò, decano di cinema e autore del libro “Manuale FilmMaker” per capire meglio l’evoluzione del settore.

Quarto focus estivo dedicato alla (ri)scoperta dei migliori film usciti al cinema nella stagione 2018-2019: “Roma”, “Le invisibili”, “In guerra”, “Ride”, “A mano disarmata” e “Sir. Cenerentola a Mumbai”

Accanto all’action fantasy “Spider-Man: Far From Home” di Jon Watts, da giovedì 11 luglio troviamo poi “Il Ritratto Negato”, film storico drammatico del regista polacco Andrzej Wajda, e “Domino”, thriller fracassone del veterano Brian De Palma

Un doppio binario che coniuga innovazione e tradizione: l’innovazione è principalmente tecnologica, in primis per la Rai, che amplifica il successo della piattaforma RaiPlay per avvicinarsi ai colossi on demand; e la tradizione invece viene garantita dai volti dello spettacolo e dell’informazione che fidelizzano da anni in maniera familiare la platea dei vari network