117 associazioni all’assemblea. Unanimità per i bilanci 2024. Pensando al futuro
Approvati all’unanimità i bilanci al Csv di Vicenza: 117 associazioni riunite per rafforzare sinergie, progettualità e visione condivisa sul futuro del volontariato
Un’assemblea partecipata al Csv di Vicenza guarda al futuro tra sinergie, co-progettazioni e nuove sfide. Un appuntamento importante con 117 associazioni presenti, che all’unanimità hanno approvato il bilancio consuntivo e il bilancio sociale 2024. Non solo numeri, ma soprattutto la testimonianza dell’impegno quotidiano del Csv, dei volontari, delle reti territoriali e delle progettualità. Si guarda al futuro rafforzando le relazioni e le sinergie tra enti del terzo settore, realtà profit, associazioni di categoria e istituzioni, in particolare con la pubblica amministrazione e la Regione del Veneto. Proseguono il servizio di trasporto sociale “Stacco”, gli Empori Solidali, con il Dipartimento della protezione Civile l’accoglienza delle persone provenienti dall’Ucraina, le campagne di crowdfunding “Il Dono della Comunità” proposto da Banca delle Terre Venete e il Bando “Sinergie” con Fondazione Cariverona, quest’ultimi in collaborazione con altri Csv del Veneto, così come si fa riferimento al coordinamento nazionale CSVnet. L’assemblea è stata anche occasione per commemorare Giovanni Guidolin, consigliere scomparso il 22 dicembre 2024. A completamento del consiglio è stato eletto Luigi Lazzari attuale rappresentante di Sogit Ovest Vicentino. «La nostra assemblea – affermano Gabriella Mezzalira (presidente) e Maria Rita Dal Molin (direttrice) – è un luogo di partecipazione autentica, in cui le decisioni condivise trovano pieno riscontro nella vitalità dei servizi offerti. Un modello virtuoso di crescita nel segno delle buone pratiche».