Cittadini mobilitati per il buon gioco contro le nuove povertà e la dipendenza dal gioco d’azzardo. Appuntamento alle 15.30 al bar Al Carmine-Edelweiss Caffè di piazzetta Forzatè. A seguire, alle 18 a palazzo Moroni, un convegno sul dramma del gioco d'azzardo in Italia.
Don Giampaolo Dianin, docente di teologia morale e pastorale della famiglia, interviene sul quarto gruppo di domande del questionario preparatorio al sinodo sulla famiglia: sulla pastorale per far fronte ad alcune situazioni matrimoniali difficili.
La toccante testimonianza di Umberto Ambrosoli, figlio dell'avvocato Giorgio ucciso nel 1979 da un sicario assoldato da Michele Sindona, a Cittadella per un incontro promosso dal Vicariato e coordinato dal direttore della Difesa del Popolo, Guglielmo Frezza.
Verso la fine de sto mese, nei ani venti del secolo passà, nel mondo dei paesi e dei campi de la Bassa, quei che col lavoro e la fadiga ne dava la possibilità de vivare, la primavera ne nasseva torno come na aparission. Qualcuno provava a descriverla – ma solo in parte – come che tento de fare anche mi, parchè se tratava de un miracolo.
La proposta di legge popolare, promossa da Legautonomie, Scuola delle buone pratiche di Terre di mezzo e circa 600 comuni è vicina alla meta. Il testo e le firme saranno consegnate alla Corte di cassazione il 9 aprile.
Un invito forte e deciso a votare per il rinnovo dell’europarlamento, a sostenere il “progetto europeo” fondato sui principi di solidarietà e di sussidiarietà, e al contempo, a far sentire la voce dei cristiani sulla scena continentale. Sono gli elementi essenziali che emergono dalla dichiarazione dei vescovi europei, presentata a Bruxelles dal cardinale Reinhard Marx a nome della Comece, la Commissione degli episcopati della Comunità europea.