Mese: Aprile 2014

I fantasmi del ‘900 sono ancora tra noi

Il parlamento europeo ha commemorato nella sede di Strasburgo – durante l'ultima sessione plenaria alla vigilia del suo scioglimento e del voto di maggio – la prima guerra mondiale. Tre attualissimi "insegnamenti": salvaguardare la pace come bene non negoziabile, rispetto del diritto internazionale e dello stato di diritto, coltivare la responsabilità e la solidarietà.

Sinodo sulla famiglia/5* Sulle unioni di persone dello stesso sesso

La quinta tappa di avvicinamento al sinodo dedicato alla famiglia (che vivrà un primo momento importante in ottobre) riporta una riflessione di coniugi Benciolini, medico legale impegnato sui temi della bioetica lui, psicologa e psicoterapeuta lei. «In una chiesa di persone adulte – scrivono – dev’esserci lo spazio per la voce di chi vive esperienze omoaffettive. Sgombrando il campo da luoghi comuni pesantemente offensivi».

Luigi Bettazzi racconta Tonino Bello

Il vescovo emerito di Ivrea, mons. Luigi Bettazzi, in un recente incontro a Este dedicato al ricordo della figura di mons. Tonino Bello, il vescovo di Molfetta che fu il suo successore alla guida di Pax Christi ed è diventato con la sua testimonianza uno dei punti di riferimento del movimento pacifista italiano.