Mese: Aprile 2015

Conoscere la mafia per costruire legalità

Lunedì 4 maggio (9-16, sede della provincia – piazza Bardella 2), Padova ospiterà il seminario di formazione del progetto “Conoscere le mafie, costruire la legalità”, promosso da regione, Anciveneto e Avviso pubblico. Si tratta dell'ultima tappa di un itinerario che ha toccato tutte le province venete, per sollecitare l'attenzione di amministratori, imprenditori, parti sociali su un fenomeno, quello delle mafie, che tocca sempre più da vicino anche la nostra regione.

Saonara, la festa è all’insegna della fraternità

“Solo insieme” è lo slogan scelto dalla comunità di Saonara per ricordare, dal 3 al 17 maggio, i cent’anni di consacrazione della chiesa. «Che ci permettono – sottolinea il parroco – di ricordare il cammino di crescita compiuto e di ripartire più forti e consapevoli».Per leggere il servizio iscriviti gratuitamente al sito.

11 aprile 1915: aggrappati alla speranza

I cattolici, di cui la Difesa si fa portavoce, restano ostinatamente legati alla “neutralità relativa”. Evitare la guerra, sostengono conti alla mano, vuol dire non gettare il paese in uno spaventoso gorgo di morti, di danni economici e di conseguenti peggioramenti delle condizioni di vita degli strati più poveri della popolazione. Ma se la patria chiama... Acquista la prima pagina dell'11 aprile 1915 in formato digitale ad alta risoluzione nel nostro e-shop. 

Quattro giorni di festa e di incontro tra generazioni

Quattro giorni per vivere nell’incontro, nel divertimento e nella festa il senso degli orientamenti pastorali di quest’anno. L’edizione 2015 di “Festa insieme”, tradizione ormai cara alla parrocchia di Cazzago, in programma dal 30 aprile al 3 maggio, si tinge di dialogo tra generazioni.