Mese: Luglio 2015

A Rovolon la Festa della birra (adesso) mette tutti d’accordo

È nata per fare un dispetto ai viticoltori locali nell'estate 1982, ma ora mette d’accordo tutti: la Festa della birra di Rovolon, che si tiene dal 17 al 27 luglio, è presa d’assalto ogni anno da «chi ha voglia di fresco, di una birra, ma soprattutto di stare in compagnia». Nonostante l’assenza di messe e processioni solenni, il valore comunitario che l’evento ricopre per Rovolon si respira in ogni aspetto della Festa della birra.

Se la femminista ebrea e laica ammira l’enciclica

Naomi Klein, scrittrice e giornalista di origine canadese, autrice di best seller come No Logo e Una rivoluzione ci salverà, testimonia la sua sorpresa e afferma che «c’è una verità potente nel testo. Sono rimasta scioccata per questo, e anche per la poesia, la liricità che esprime, l’enciclica parla al cuore delle persone».Per leggere l'articolo iscriviti gratuitamente al sito.

Granze. Cristina indica la strada agli uomini e alle donne d’oggi

A Granze sabato 18 luglio inizia la festa parrocchiale. Numerose le occasioni di divertimento e aggregazione tra associazioni e istituzioni che si concretizzerà sabato 25 con la partita a calcetto tra parroci sindaco e carabinieri per lanciare un messaggio di unità alla cittadinanza. Denso il significato religioso con l'infiorata lungo via Ca' Conti in onore della patrona santa Cristina domenica 26 luglio.

Papa Francesco: dal Sud del mondo il «no» all’esclusione

Francesco sottolinea l'urgenza di un cambiamento perché, dice «il tempo sembra sia giunto al termine». Questo sistema non regge più e ci sono cose che non vanno nel pianeta: contadini senza terra, famiglie senza casa, lavoratori senza diritti, persone ferite nella loro dignità, bambini sfruttati, guerre insensate, violenze fratricide. A tutti propone la semplicità e la gioia del Vangelo

La veglia del 3 ottobre. Così le famiglie illuminano il sinodo

«Abbiamo una grande necessità di far vedere la bellezza della famiglia che è in Italia, in unità – ha detto mons. Nunzio Galantino – la nostra vera forza è rimanere ancorati alla realtà con la consapevolezza che la realtà è superiore all'idea: e la realtà è la famiglia». Una "lettera a chi crede nella famiglia" di don Paolo Gentili, direttore dell'Ufficio Cei per la pastorale della famiglia.Per leggere l'articolo iscriviti gratuitamente al sito.