Mese: Luglio 2015

Villa del Bosco volge lo sguardo a Maria

Si apre venerdì 10 luglio la sagra della Madonna del Carmine nella comunità della Bassa Padovana. Per il sesto anno consecutivo, la Madonna scenderà mercoledì prossimo per le strade del paese. Grazie alla collaborazione con il gruppo di preghiera Regina della pace, il 14 ci sarà una veglia per Maria che scioglie i nodi, a cui anche papa Francesco è devoto.

Il papa in Bolivia e quelle citazioni di Roncalli e Montini

Tornano le tre ''t'' di papa Francesco nel discorso che rivolge al secondo incontro mondiale dei Movimenti popolari. Le tre ''t'' sono: tierra, techo y trabacoterra, casa e lavoro. E la preoccupazione che Francesco mette in primo piano è l’urgenza di un cambiamento di fronte alle situazioni di ingiustizia e di esclusione.Per leggere i "post-it" di Fabio Zavattaro al seguito di papa Francesco in America Latina iscriviti gratuitamente al sito. 

Il papa in Bolivia. Lo strano dono di Morales

Una curiosità su questo nostro primo pensiero dalla Bolivia. La curiosità è nel dono, davvero insolito, che il presidente socialista Evo Morales ha voluto fare al papa: un Cristo crocifisso su un martello e ai piedi una falce.Per leggere i "post-it" di Fabio Zavattaro al seguito di papa Francesco in America Latina iscriviti gratuitamente al sito.

Il parroco del mondo si sente in famiglia

È davvero un ritorno a casa per papa Francesco la visita in Ecuador, Bolivia - vi arriverà nel pomeriggio, la notte in Italia - e, successivamente, Paraguay. Lo si è visto sin dai primi momenti della sua presenza a Quito domenica scorsa.Per leggere i "post-it" di Fabio Zavattaro al seguito di papa Francesco in America Latina iscriviti gratuitamente al sito.

Bresega festeggia la Madonna del Carmine e il 50° del parroco

La sagra dedicata alla Madonna del Carmine, nella parrocchia di Bresega, in comune di Ponso, è l’occasione per trovarsi, a metà estate, a vivere insieme la dimensione della comunità. La manifestazione quest’anno si terrà da venerdì 10 a martedì 14 luglio. Tante le conferme, e un motivo in più per festeggiare: i cinquant'anni di sacerdozio del parroco don Olivo Sartori.

Ecuador, tutti a caccia del selfie col Papa

Selfie. Mai come in questo viaggio il tentativo di ottenere una foto assieme a Papa Francesco è stato così esasperato. Ci provano in tutti i modi, anche correndo accanto alla utilitaria o alla papamobile.Per leggere i "post-it" di Fabio Zavattaro al seguito di papa Francesco in America Latina iscriviti gratuitamente al sito.

Il papa in Ecuador. Quella danza di guanti bianchi

È la prima volta che le note degli inni nazionali vengono accompagnate da un movimento lento, ritmato, quasi una danza compiuta da giovani che hanno voluto così dare il benvenuto in Ecuador a Papa Francesco. Poi una ragazza che si toglie la sua fascia tricolore e la mette al collo di papa Francesco.Per leggere i "post-it" di Fabio Zavattaro al seguito di papa Francesco in America Latina iscriviti gratuitamente al sito.

Giugno 1915: buon cibo e bei vestiti, si va alla guerra!

Giugno 1915, primo mese di guerra per l'esercito italiano. Nel numero del 13 giugno la cronaca dell’inviato di guerra Athos Gastone Banti fornisce indicazioni tranquillizzanti sul trattamento dei soldati in prima linea, dal rancio all'abbigliamento.Acquista la prima pagina del 13 giugno 1915 in formato digitale ad alta risoluzione nel nostro e-shop.