Dal 4 al 13 settembre la parrocchia della Madonna della Salute nel quartiere cittadino di Mortise è in festa. Un appuntamento ormai tradizionale ricco di eventi e incontri per ogni età.
La parrocchia cittadina della Madonna Incoronata è punto di riferimento per sempre più giovani e famiglie. A favorire questo uno stile di accoglienza “a prescindere” e la nuova impostazione dell’iniziazione cristiana che coinvolge molti genitori con maggiore convinzione. E intanto da venerdì 28 agosto fino al 6 settembre, la comunità fa festa.
Annunciata la possibilità di dare denaro direttamente dalle pagine di tutte le associazioni ospitate dal colosso dei social network. Una straordinaria opportunità, specie per le realtà più piccole. Paolo Ferrara, responsabile fundraising di Terre des Hommes, spiega però perché sulle raccolte fondi online c'è ancora tanta strada da fare in Italia.
Dopo la presentazione al festival di Locarno, prima in Italia al Milano Film Festival il 20 settembre. Il regista Fabio Leli: "Ho raccontato un fenomeno che mi accadeva intorno". Formato insolito per un’opera del genere: 159 minuti di lungometraggio. Con l'obiettivo di risvegliare le coscienze.
Da Papa Francesco la pista da seguire: "Uscite dal vostro nido verso le periferie dell'uomo e della donna di oggi! Per questo, lasciatevi incontrare da Cristo. L'incontro con Lui vi spingerà all'incontro con gli altri e vi porterà verso i più bisognosi, i più poveri". Un forte invito a contrastare i rischi della modernità che insidiano le comunità: dalla secolarizzazione all'imborghesimento.
All'interno della sagra dal 21 al 26 agosto, domenica 23 la comunità di Mestrino con riconoscenza festeggia don Benedetto Zampieri, per cinque anni vicario parrocchiale e che a settembre partirà come fidei donum per il Brasile. “Arriverà” don Roberto Frigo, già diacono lo scorso anno a Mestrino.