Nella parrocchia di santa Maria Assunta a Chiesanuova prosegue la tradizionale sagra. Dopo il primo fine settimana di festa, si replica il 24-25-26 giugno, con un ricco programma di proposte per tutte le età e per tutti i gusti.
Nonostante qualche goccia di pioggia, la sera del 12 giugno, nell'Arcella si è svolta la tradizionale rievocazione del Transito di sant'Antonio. Dal rintocco della campane ai buoi che hanno trainato il carro con la statua del francescano morente, molti fedeli e curiosi hanno assistito all'evento che appassiona da decenni il quartiere.
L’esortazione post-sinodale Amoris laetitia di papa Francesco sta creando non poche difficoltà e problemi di interpretazione anche in ambito pastorale. Si avverte dunque l’esigenza di alcune chiarificazioni per un lavoro pastorale di accompagnamento, discernimento e integrazione che sia illuminato e al tempo stesso attento alle sollecitazioni del papa.
Sono tanti i motivi per cui “Comunità in festa”, quest'anno dal 16 al 20 giugno, riscuote successo: dal punto di ristoro esterno, che coinvolge una cinquantina di giovani volontari, al pesto che arriva da Genova. Dalla fiaccolata del gruppo podistico che giunge da Monte Berico alla “Camminata per tutti”.
Tre giorni di sport, danze, musica e tante iniziative culturali nel parco dell'Arcella: è il primo festival organizzato dalla polisportiva San Precario. Nata nel 2007 con l'intento di trasmettere i valori più genuini dello sport, la polisportiva si è impegnata nel ridare vita al Milcovich. Tornei e tanto divertimento all'insegna del rispetto, dell'uguaglianza contro ogni forma di razzismo e intolleranza.
È una vera festa parrocchiale quella che Campolongo Maggiore si appresta a vivere dal 10 al 12 e dal 17 al 19 giugno, tutta scandita da momenti religiosi, compleanni e anniversari, momenti per gli studenti e originali sfide tra le frazioni del comune. Obiettivo, dar corpo al vangelo gioioso tanto amato dal papa e sostenere il nuovo centro parrocchiale e la scuola materna.