Nata nel 1505, è una delle più longeve manifestazioni del Veneto. Dal 4 al 9 agosto, attenzione ai giovani, all'arte e alla ricerca di autenticità e semplicità: quasi un’oasi rigenerante in un contesto dall’aria pesante e dalle relazioni frettolose e a volte faticose.
Ci saranno anche una ventina di giovanissimi del vicariato di Campagna Lupia, accompagnati da cinque dei loro educatori e da un assistente, al campo estivo organizzato dall’organizzazione Libera di don Ciotti a Battipaglia (provincia di Salerno) dall’8 al 14 agosto. Giorni di amicizia, dialogo, servizio per sostenere il Caffè 21 marzo, locale confiscato alla mafia e oggi modello di economia pulita e socialità.
Il vescovo di Assisi Domenico Sorrentino descrive il pellegrinaggio che Papa Francesco compirà il 4 agosto alla Porziuncola, "pellegrino tra i pellegrini". Una sorpresa che, dopo la storica visita di tre anni fa, traccia una sorta di "filo rosso" tra Onorio III e Francesco, nell'ottavo centenario del Perdono di Assisi. "Lo accogliamo con gioia, onoriamo il suo magistero, preghiamo per lui e lo sentiamo particolarmente 'nostro'".
I 130 volontari dai 16 anni in su contribuiscono a rendere “di casa” la parrocchia nel corso dei dieci giorni di festeggiamenti che prevedono, oltre ai consueti spazi, anche un’area dedicata alla musica e al divertimento dei più giovani. Giovedì 11 agosto, durante la messa, si ricorderanno i preti e i volontari defunti che hanno fatto parte della comunità di Saccolongo.
Migliaia di persone hanno partecipato, nella cattedrale di Rouen, ai funerali del sacerdote di 86 anni sgozzato, una settimana fa, dai terroristi mentre celebrava la Messa. L'appello dell’arcivescovo di Rouen Dominique Lebrun: "Vi invitiamo a visitare una chiesa nei prossimi giorni, per dire no al veder violato un luogo santo, per affermare che la violenza non avrà il sopravvento nel vostro cuore, per chiedere la grazia a Dio".
Da giovedì 4 a martedì 9 agosto torna a Bastia di Rovolon la festa della Madonna della neve. Un nutrito gruppo di volontari garantisce che l'appuntamento sia di anno in anno un vero evento da non perdere. Merito anche del bel clima tra generazioni che si danno da fare per la parrocchia.