La giornata di oggi è quella della gara regina, i 100 metri. Per l’Italia debutto di Assunta Legnante, che si scalda con il disco. In piscina arrivano i pezzi da novanta: da Camellini e Morlacchi si aspettano grandi cose. Il padovano Francesco Bettella già in finale.
Nessun acuto da podio nelle prime 24 ore di gare, ma gli azzurri impegnati a Rio si sono fatti valere. Nono posto di Tapia nel peso, che paga l'accorpamento di categorie. Ottimi i ragazzi del nuoto: dal quinto all'ottavo posto, tanti piazzamenti conditi da quattro primati italiani.
Quella che inizia sabato 10 settembre ufficialmente è la sagra della Madonna Addolorata, ma da sempre ha una forte vocazione al divertimento condiviso attraverso lo sport, come conferma la biciclettata da 27 chilometri di domenica 25 settembre che si ripete da 31 anni. Ma non mancherà l'arte, in particolare la pittura con la mostra di Cinzia Menotti e Leonardo Conte.
Non muri ma ponti: questo è lo slogan della sagra della Madonna del Rosario organizzata dalla parrocchia dello Spirito Santo di Padova dal 9 al 18 settembre. E perché tutto non si risolva in uno slogan, presto l'impegno all'accoglienza si tradurrà nell'ospitalità di una famiglia di rifugiati, grazie alla mediazione della Comunità di Sant'Egidio.
In mattinata la processione lungo viale Arcella con la statua e la reliquia di Sant'Antonio accompagnata dai figuranti del corteo storico. Il palio vero e proprio è in previsione alle 19, con quattro rioni concorrenti tra cui il verde Brolo, vincitore della scorsa edizione. Alle 10 l'apertura del borgo medievale con laboratori per i piccoli, spettacoli di falconeria, e artisti di strada da tutta Italia.
Acceso il braciere, aperti i 15esimi Giochi Paralimpici della storia. Uno show di musica, danze e metafore quotidiane (la ruota e il bastone bianco) per celebrare la forza del messaggio paralimpico. Philip Craven (Ipc): «Questi atleti cambieranno il nostro punto di vista».
Ai giochi olimpici brasiliani, l’Aspea Padova onlus porta due atleti: Francesco Bettella e Nadia Fario. E il pluripremiato Alvise De Vidi, seppur oggi nel gruppo sportivo Fiamme azzurre, continua ad avere «nel cuore l’Aspea», società che gli ha insegnato a non mollare mai.
E oggi, giovedì 8 settembre alle 16 (ora italiana), scende in campo il primo padovano: Andrea Borgato, di Solesino, nel tennistavolo.