Mese: Settembre 2016

La sagra di San Vicenzo apre l’anno della missione cittadina a Thiene

Una festa comunitaria a San Vincenzo a Thiene (parrocchia che sorge nell’area a nord della città) a settembre inoltrato è una vera novità. Quest’anno tuttavia la gente che abitualmente si ritrova la domenica a messa sotto la grande cupola della chiesa della Pentecoste ha scelto quattro giorni, da giovedì 8 a domenica 11, per stare insieme e ripartire con slancio nel nuovo anno pastorale che si annuncia intenso, tra missione cittadina e il via della scuola teologica rinnovata.

Terremoto: “Non vi lasceremo soli”. E se lo fossimo già, signor presidente?

«Non vi lasceremo soli» è il mantra che di governo in governo, di terremoto in terremoto, ci ha reso avvezzi – per non dire anestetizzati – alle parole più che ai fatti. Qualche giorno fa l’ennesimo sisma ha riportato lo spaventoso rituale della morte per strada e in casa. Contemporaneamente, ecco il rituale laico e non senza retorica della politica “soccorritrice” d’ogni terremoto...

La notte e il giorno nella tendopoli di Accumoli, tra dolore e riconoscenza per la generosità degli italiani

Nella tendopoli allestita nel campo sportivo di Accumoli sono accolte 94 persone assistite dalla Protezione civile della Regione Lazio. Grande la solidarietà e la collaborazione: i volontari stanno smistando i beni donati, grazie all'incredibile generosità arrivata da tutta Italia. Per non sprecare nulla, vestiario e prodotti per l'igiene in esubero vengono donati alla Comunità di Sant'Egidio ed altre associazioni che lavorano quotidianamente con i poveri.

L’Italia punta a migliorare i risultati di Londra 2012

Il gruppo azzurro, che non avrà rappresentanti nei tornei a squadre dopo aver fallito la qualificazione nelle discipline come il basket in carrozzina e il sitting volley, cercherà di migliorare il risultato di Londra 2012 quando arrivarono ben 28 medaglie, tra cui 9 ori, 8 argenti e 11 bronzi. "Casa Italia Paralimpica" sarà ospitata all'interno della Paroquia Imaculada Concecao, storica chiesa di Rio de Janeiro. Casa Italia non sarà solo la vetrina del nostro paese, ma soprattutto un progetto di solidarietà che resterà aperto a ogni sportivo e a ogni fedele anche quando calerà il sipario sui giochi.