Mese: Marzo 2017

“Cittadinanza… e oltre”. L’1 e 2 aprile a Milano il Forum di etica civile con la fondazione Lanza

Saranno relatori come il card. Peter Turkson, il magistrato Gherardo Colombo, il docente di etica teologica Antonio Autiero, il segretario generale della fondazione Lanza Lorenzo Biagi a compiere un cammino iniziato nel 2012 con un'intuizione dei ricercatori della Lanza. L'esperienza sociale, è la premessa, ha bisogno alla base di una ricca riflessione morale. Occorrono insomma parole potenti, moralmente dense, articolate ed incisive, per radicare in profondità la responsabilità: un’etica civile.L'appuntamento milanese, anticipato dall'udienza del Capo dello stato dello scorso 14 marzo, sarà visibile anche in streaming su www.forumeticacivile.com

Basta un poco di gentilezza per far rivivere le strade della città

Nel quartiere Arcella si avverte la carenza di luoghi d'aggregazione e attività per i giovani. Allora perché non crearli? Dallo spritz-baratto a un gruppo su Facebook che ripercorre le tappe della "social street", tre studentesse di psicologia, provano a stimolare i ragazzi del quartiere riportandoli a vivere le strade. Con deliberati atti di gentilezza: è il progetto "città gentile", promosso dal docente Santinello e sviluppato dalla ragazze.

Frammentati e civici, gli italiani alle urne

Da qui al 15 giugno saranno ben mille i comuni italiani saranno chiamati alle urne per rinnovare le proprie amministrazioni. Tra questi c'è Padova, ma anche altri centri importanti del tessuto locale diocesano, come Thiene, nel Vicentino. L'analisi di Paolo Giaretta su come si sono comportati dieci mesi fa gli elettori di tutto lo stivale, e in particolare quelli di casa nostra, risulta oggi particolarmente interessante.

Per non finire tutti in frantumi

La cristallizzazione del voto degli italiani. Le fragilità del nostro sistema bancario. I cambiamenti climatici che complicano ogni giorno, quasi senza che ce ne rendiamo conto, l'accesso alle risorse essenziali in molte parti del mondo. Ma a fronte di tutto quanto rischia di mandarci in frantumi, non mancano i fattori che ci uniscono.