Pietro Baron, di Correzzola, ci ha inviato le foto del presepe realizzato con il nipote Riccardo Qesari e la foto del presepe di un altro nipote, Filippo Accardi, entrambi di otto anni. Una bella tradizione che trascende le età e unisce le generazioni!
Il presepe di Santa Giustina in Colle, un incantevole lavoro artistico alimentato, di anno in anno, dalla passione di una decina di presepisti tra cui l’artista-scultore Romeo Sandrin che ha creato tutte le statue principali.
Non ci sono la capanna e il cielo stellato nel presepe di Medici con l'Africa Cuamm. A fare da quinta a Gesù, Maria, bue e asinello, solo qualche manciata di sabbia e una grande scritta.
Sono oltre 600 le natività che compongono la rassegna “I presepi nella terra dei Tiepolo”, promossa tra gli altri dal circolo Noi di Caselle di Santa Maria di Sala e aperta fino al 14 gennaio, da lunedì a domenica, festivi compresi.
Il 29 e il 30 dicembre, nelle grotte preistoriche di San Donato, un presepe vivente "diverso e stimolante" per chi è lontano dalla spiritualità tradizionale.