Mese: Gennaio 2018

Padova è la quarta città più inquinata d’Italia

Aria sempre più irrespirabile: nel 2017 sono 39 le città italiane fuorilegge con livelli di Pm10 alle stelle. Situazione critica in Pianura Padana e in generale nelle città del nord.Sul podio delle città più inquinate Torino con 112 sforamenti, Cremona con 105 e Alessandria con 103. Padova al quarto posto. Legambiente: “Non bastano misure tampone, servono interventi strutturali e azioni ad hoc sia a livello nazionale che locale”. L'Italia sotto la lente d'ingradimento dell'UE.

Filarmonico di Piove di Sacco. In scena la leggerezza

Continua al Filarmonico di Piove di Sacco la rassegna di teatro amatoriale curata dalla compagnia Nuova scena, in collaborazione con La Ribalta sempre di Piove e La Torre di Ponte San Nicolò. Il prossimo appuntamento è il 3 febbraio con Così è (se vi pare) della veronese Armathan (nella foto di Maurizio Brenzoni lo spettacolo).

Il fumo di Auschwitz sta salendo ancora

Ad Auschwitz c’era la neve, e il fumo saliva lento…», cantava Guccini nella famosa “Canzone del bambino nel vento”. Il fumo sale ancora ed è ben visibile, come dimostrano le recenti polemiche sull’infelice dichiarazione in difesa della razza bianca di Attilio Fontana, candidato del centrodestra alla presidenza della Lombardia.

Volontariato, tanti percorsi formativi al via

Partono i primi corsi 2018 di formazione per volontari che le associazioni organizzano nel territorio grazie alla coprogettazione del Csv di Padova. Tra i primi a partire l'Anffas di Monselice con un percorso su sport e disabilità che prosegue fino ad aprile. I temi affrontati dalle realtà non profit sono tanti e diversi: disturbi alimentari, tutela ambientale, cittadinanza...