Mese: Febbraio 2018

Macerata. Contro la ragione e la morale. Contro ogni parola del Vangelo

Scrive don Marco Cagol, Vicario Episcopale per le relazioni con il territorio. L'aggressione razzista di Macerata mette in luce la crescente avversione alle persone di colore, fino a teorizzare una "colpa razziale". Una coscienza cristiana, o che si ritenga anche solo “culturalmente” cristiana, non può accettare ragionamenti di questo tipo. Non è un ragionamento politico: litighiamo pure sulle politiche migratorie, ma non travolgiamo la ragione e i valori. Su questo cerchiamo insieme il bene e la verità delle cose.

Lotta alle mafie, la chiesa non arretra

Libera: tre giorni di dibattiti a Roma per rilanciare l’allarme sulla penetrazione criminale nell’economia italiana e costruire una nuova cultura della legalità, a partire dall’educazione dei più giovani e dal contrasto alla corruzione delle classi dirigenti. Il rapporto tra mafie, politica, imprenditoria non è una questione locale. È problema nazionale, di qualità della nostra democrazia.

Quando la vacanza vuol dire libertà, sport e natura

Sempre più persone, soprattutto i più giovani, scelgono vacanze in libertà: contatto con la natura, sport e divertimento. Il motivo? Recuperare una dimensione più lenta e naturale con se stessi e il proprio tempo. Dal 9 all'11 febbraio in fiera a Padova c'è "Itinerando", salone-parco interattivo sulle vacanze in movimento.