Mese: Febbraio 2018

Catecumeni ai blocchi di partenza

Domenica 18 febbraio, alle 16.30, rito di elezione dei 64 catecumeni della diocesi. 27 di loro, tra cui due ragazzi, vengono eletti in Cattedrale dal vescovo Claudio. Per gli altri, tutti ragazzi, l'elezione avviene in parrocchia.

Attesa a Villafranca, il popolo è in missione

Dal 28 febbraio all’11 marzo le quattro comunità dell’unità pastorale di Villafranca Padovana – che include anche le parrocchie di Taggì di Sopra e di Sotto e di Ronchi di Campanile – vivranno l’esperienza della missione al popolo. Una cinquantina tra laici, suore e frati minori del convento di Montesanto a Todi, in Umbria, invaderanno le vie dei paesi. Inviteranno i cittadini ad ascoltare una parola diversa, portata con lo stile semplice e gioioso di san Francesco, e a partecipare a momenti intensi di preghiera e di festa.

Rohingya, gli ultimi del mondo

La tragedia dimenticata: più di 600 mila si affollano nei campi profughi oltre frontiera, cercando di sopravvivere in condizioni disumane. Cacciati dai birmani, sopportati dai bengalesi: solo il papa ha parlato di loro, chiedendo perdono a nome del mondo.

Agna, porte aperte alla Caritas

Il 18 febbraio, prima domenica di quaresima, ad Agna si tiene una giornata di 'porte aperte' della Caritas vicariale. Gli operatori accoglieranno i visitatori nella sede, ex canonica di Frapiero, per mostrare gli ambienti e spiegare le attività di cui si occupano.

Un giovane su cinque: votare non ha senso

Chi è rimasto deluso dall'esperienza dell'ultimo governo, chi non ha più fiducia nella politica o chi prova a dare la sufficienza a qualche programma di partito. Lo studio dell'Istituto Toniolo, “La condizione giovanile in Italia - Rapporto giovani 2018”, rivela che il 40 per cento dei giovani è lontano dalla politica e dagli ideali.