Sono oltre 400 le persone straniere che ogni anno imparano l'italiano grazie ai corsi del Vides Veneto, ma non solo. Fanno esperienza di condivisione e creano relazioni tra loro e i cento volontari che gestiscono, oltre alla scuola, i laboratori teatrali e quelli di taglio e cucito. Perché la socialità fa crescere la pace.
Il Jobs act viene visto come la "bestia nera" che crea precariato, ma per il partito di governo resta un punto fermo delle politiche del lavoro che va solo aggiustato.
I cinquant'anni della parrocchia di San Clemente di Granze: un'occasione per ringraziare del percorso fatto e per rilanciare il cammino della comunità. Il momento celebrativo principale sarà il 18 marzo alle ore 10 con la messa presieduta dal vescovo Claudio.
Don Marco Campedelli, della diocesi di Verona, interverrà su “La forza e la bellezza della narrazione nell’annuncio attraverso le parole dell’Evangelii Gaudium di papa Francesco”.
Annunciato domenica 11 febbraio il riconoscimento ufficiale del 70° miracolo avvenuto a Lourdes. Si tratta di suor Bernadette Moriau, affetta da molti anni da una grave paralisi. Intervista a mons. Nicolas Brouwet, vescovo di Tarbes-Lourdes: "La malattia spesso viene vissuta in solitudine. Il vero miracolo di Lourdes non è la guarigione ma è l’amore degli altri ed è questo sguardo nuovo con il quale si accoglie la debolezza dell'altro, che può cambiare i cuori e le nostre società”
Si allarga la rete di educazione e cultura musicale promossa a Thiene dal liceo statale Corradini a partire dall’ormai consolidato progetto Crescere in musica. In calendario concerti e lezioni-concerto per ascoltare i migliori giovani musicisti della città.