Venerdì 16 marzo, alle 20.45, nel centro parrocchiale della Mandria si terrà l'assemblea del Noi territoriale di Padova. Tema centrale l'approvazione dei bilanci per l'anno 2017. Un momento fondamentale per ascoltarsi e fare rete.
Da metà febbraio si sono intensificanti i bombardamenti degli aerei siriani e russi sull'area di Ghouta orientale, alla periferia di Damasco, controllata dai ribelli. Secondo fonti locali ci sarebbero oltre 700 morti, tra cui donne e molti bambini.
Il 10 e l’11 marzo quarta edizione del progetto dedicato alla promozione del volontariato promosso dal CSV Padova. Coinvolti 190 ragazzi da tutta la provincia in attività proposte da 16 associazioni. In vista un progetto regionale tutto dedicato a loro.
"Pubblicare le cifre non è più sufficiente, perché l’opinione pubblica non si forma in questo modo un’idea precisa di quello che effettivamente si realizza", afferma l'economo generale della Cei: "C’è ancora fiducia nella Chiesa italiana"
Il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla, dopo aver informato l’interessato lo scorso 3 marzo, e il presbiterio diocesano riunito per il ritiro quaresimale questa mattina, comunica che Andrea Contin è stato dimesso dallo stato clericale. Il comunicato della diocesi.
Paure, rabbie, pulsioni ma anche la voglia di voltar pagina gonfiano i numeri di 5 Stelle e Lega. Archiviata tutto d'un colpo la stagione del bipolarismo, tramontati Berlusconi e Renzi, dal voto emerge un quadro politico rivoluzionato e ricco di incognite per il futuro. Non sarà facile definire un nuovo assetto per quella che in tanti già definiscono la Terza Repubblica: perché non c'è una maggioranza parlamentare degna di questo nome e perché il copione politico e gli attori sono totalmente inediti.
A Freetown debutta il "118", il servizio di emergenza sanitaria per l'intero paese della Sierra Leone. Il progetto, proposto dal Cuamm con Regione Veneto e Cridedim, si è aggiudicato la fiducia del paese africano.
Il coro vicariale di Monselice è composto da più di 100 coristi e 10 musicisti ed è diretto dalla maestra Chiara Galante. Un’esperienza nata da poco e unica nel panorama della Diocesi di Padova.