Lo scrutino delle schede del Senato veleggia alle 3.30 della notte oltre il 90 per cento. A questo punto i voti sono pronti a essere proiettati sui seggi ipotetici. Le forbici rimangono ampie, per definire le proporzioni precise ci vorranno ancora parecchie ore.
Alla coalizione di centrodestra vanno 225-265 seggi, al centrosinistra 115-155 seggi, al M5s 195-235. a Leu 12-20 seggi, ad altri tra 4 e 8 per cento. Così i dati del consorzio Opinio per la Rai la distribuzione dei seggi alla Camera in base agli exit poll di queste ore.
Folla delle grandi occasioni nella sede della Lega in via Bellerio a Milano, con circa 200 giornalisti da tutto il mondo (presenti anche Wall Street Journal, Sky Uk, Bbc) a colmare la sala stampa del quartiere generale. Per ora nessun commento ufficiale sui primissimi dati che vedono un testa a testa tra il Carroccio e Forza Italia.
"Se il dato degli exit poll verra' confermato sara' un risultato straordinario, storico. Il Movimento cinque stelle sara' il pilastro del prossimo Parlamento". Lo dice Alfonso Bonafede, commentando i dati degli exit poll.Forza Italia: per Brunetta è Salvini il candidato premier del centrodestra.
Prime indicazioni: la parte del leone la fa il Movimento 5 stelle, vicino a un 30 per cento che impressiona, anche se non gli garantisce i numeri per governare. Crolla il Pd.
Inchiesta del mensile Altreconomia: tra il 2016 e il 2017, almeno 22 mila migranti hanno perso il diritto di essere ospitati nei centri di accoglienza. E sono solo i dati di 35 prefetture su un centinaio. Si stima che complessivamente siano 80 mila.
Dopo l'ennesima strage in una scuola, alla Stoneman Douglas high school in Florida, terminata col bilancio tragico di 17 persone morte e decine di feriti, qualcosa pare cambiare. Monta la protesta dei giovani che con lo slogan "Never again", mai più, stanno preparando una grande marcia su Washington per il 24 marzo.